21
Dic

Torta di mele soffice e veloce

Torta di mele soffice e veloce è un dolce facile e veloce, morbido e gustoso, che conquisterà tutti.
Ideale per una merenda stuzzicante così come dessert post pasto magari accompagnato da una cremina suadente.
Una preparazione classica e decisamente diffusa, di cui esistono un’infinità di varianti.
Voglio proporvi quella che per me è sicuramente una delle più vincenti che abbia preparato.
Facilissima e semplice ma dal risultato finale davvero spettacolare.
Questa è una di quelle ricette dove possiamo davvero dire che la semplicità paga.
Pochi, semplici ingredienti di cui la regina incontrastata è ovviamente, la mela.
Io ho optato per delle renette ma voi scegliete pure la varietà che preferite.
Uova, zucchero, burro, farina e latte, nelle giuste quantità, daranno vita ad un impasto sofficissimo.
Poi andremo ad inserire delle piccole note di gusto che vi assicuro faranno eccome la differenza.
Sono ovviamente tutte aggiunte facoltative e sostituibili in base ai gusti personali.
Io però vi incito a provare questa combinazione gi sapori almeno una volta per poi potervi fare una vostra idea in merito.
Nell’impasto andremo ad inserire della scorza di agrumi (nel caso specifico limone ma va benissimo anche l’arancia ad esempio).
Il secondo insaporitore sarà la cannella in tutta la sua speziata e profumata essenza.
A mio gusto personale, mela e cannella sono un’accoppiata a dir poco eccelsa.
Vaniglia e gocce di cioccolato fondente concluderanno al meglio questo saporitissimo impasto.
Mandorle tostate per inserire uno spunto croccante al palato.
A concludere una spennellata di salsa di mirtillo (sostituibile con il gusto che preferite).
Andremo a preparare la salsa, stemperando la confettura con dell’acqua e cuocendola.
Topping finale, zucchero a velo come se nevicasse. 😊
Consiglio personale, non optiamo per una confettura troppo dolce.
Optiamo per qualcosa che possa creare un gradevole contrasto in bocca come il mirtillo apunto.
Renderemo molto più accattivante il boccone.
Abbinamento consigliato, un bel bicchiere di sidro è, a mio avviso, una scelta perfetta.
Se vogliamo invece optare per una versione non alcolica, un bel goccino di succo di mela e acqua tonica.
Poi, come sempre, sentitevi liberi di berci quello che preferite.
Torta di mele soffice e veloce è davvero una bomba di estrema bontà.
Abbiamo già perso troppo tempo in chiacchiere, prepariamola assieme:

Ingredienti (dosi per 8 persone)

  • Uova, 4 unità (grandezza media)
  • Zucchero, 120g
  • Latte, 80ml
  • Burro, 300g
  • Farina 00, 100g
  • Mele, 3 unità
  • Vanillina, 1 bustina (o essenza di vaniglia)
  • Limone, 1 unità
  • Lievito per dolci, 1 bustina
  • Cioccolato fondente, 20g
  • Marmellata di mirtilli, 2 cucchiai
  • Cannella, 1 cucchiaino
  • Mandorle, 10 unità
  • Zucchero a velo, q.b.
Torta di mele soffice e veloce

Preparazione

IMPASTO
1) In una ciotola capiente, rompiamo le uova ed aggiungiamo lo zucchero (tenendone da parte un paio di cucchiai)
2) Sbattiamo il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, facendo inglobare bene lo zucchero
3) Ora inseriamo la cannella, lo zest (scorza grattugiata) di limone, la vanillina e amalgamiamo bene il tutto
Attenzione particolare, mi raccomando che sia un agrume con scorza edibile 😉
4) Sciogliamo il burro il una ciotolina in microonde (basterà qualche secondo, non vogliamo friggerlo)
5) A questo punto, dentro la farina,il burro ed impastiamo
6) Inseriamo metà del latte ed amalgamiamo bene
7) Aggiungiamo il latte restante e sbattiamo bene per 4 minuti (operazione da fare, preferibilmente, con uno sbattitore elettrico)
8) Inseriamo il lievito setacciato e mischiamo per far incorporare nel composto
9) Prendiamo una mela, la sbucciamo, togliamo il torsolo e la tagliamo a cubetti di circa mezzo centimetro di lato
10) Infine, mettiamo i cubetti nell’impasto e mischiamo delicatamente.
Impasto pronto, passiamo alla preparazione della torta

TORTA
11) Mettiamo la confettura di mirtilli in un pentolino piccolo, con la stessa quantità di acqua e facciamola cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Otterremo una salsa abbastanza liquida, mettiamola da parte
12) Imburriamo una tortiera con spalla abbastanza alta
13) Versiamo all’interno metà del nostro impasto e livelliamo bene
14) Tritiamo, non troppo finemente, il cioccolato fondente e cospargiamone la metà nella nostra tortiera
15) Tostiamo velocemente le mandorle, tritiamole e cospargiamone metà sulla torta.
Consiglio personale, aggiungere in questo modo mandorle e cioccolato, eviterà che questi sprofondino tutti sul fondo.
Attenzione particolare alla tostatura delle mandorle, da fare delicatamente per evitare di bruciarle.
16) Versiamo il restante impasto e livelliamo bene
17) Successivamente, cospargiamo con le restanti mandorle tritate
18) Ora, sbucciamo e togliamo il torsolo alle 2 mele restanti
19) Tagliamole prima a metà e poi a fettine, o meglio specchietti, di circa mezzo centimetro di spessore
20) Disponiamole a cerchi concentrici sulla nostra torta
21) Cospargiamo con i 2 cucchiai di zucchero che avevamo messo da parte.
Questo donerà un colorito molto più invitante al nostro dolce.
22) A questo punto, inforniamo a 180° per 40 minuti
23) Al termine di questo minutaggio, estraiamo la torta e cospargiamola con la salsa di mirtilli, spennellando bene.
Consiglio personale, deve essere proprio un velo e non una glassatura. 😉
24) Spargiamo bene il cioccolato tritato restante che darà un bel tocco colore.
inserendolo in questo momento eviteremo che si bruci.
25) Ora rimettiamo in forno per altri 5 minuti abbassando la temperatura a 160°

DECORAZIONE
26) Sforniamo, controlliamo la perfetta cottura inserendo uno stuzzicadenti e verificando che ne esca pulito
27) Lasciamo raffreddare la torta a temperatura ambiente
28) Una volta fredda (ma potete mangiarla anche caldo sia chiaro), spolveriamo con lo zucchero a velo.

Torta di mele soffice e veloce è pronta per essere servita ed assaggiata.
O per meglio dire…divorata perché non resisterà molto. 😉

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Pastiera napoletana, dolce tipico della Pasqua
Pastiera napoletana, dolce tipico della Pasqua