Tartare di Salmone: sapore esotico in ogni boccone
Tartare di salmone: sapore esotico ad ogni boccone un piatto velocissimo, facile, fresco e super sfizioso!
Una proposta allettante che donerà quel tocco di brio in più al vostro pasto.
Perfetta come antipasto ma volendo anche proponibile come secondo magari abbinata ad una bella insalata di arancia, finocchi e olive nere.
Una preparazione super profumata e dai colori sgargianti che ad ogni modo attira immediatamente l’attenzione, perché lo si sa che anche l’occhio vuole la sua parte.
Sapori e profumi esotici che ci faranno viaggiare con olfatto e gusto, una vera esperienza sensoriale!
Se non amate particolarmente il lime, possiamo sostituirlo anche con del limone ma sempre e comunque non trattato perché andremo ad utilizzare succo e scorza.
Il tocco finale con la glassa all’aceto balsamico è opzionale ma, a gusto mio, fortemente raccomandato.
Abbinamento consigliato, a mio parere sta divinamente accompagnata con un bicchiere di succo di frutta agli agrumi, corretto con un goccino di vodka…e ti passa la paura.
Tartare di salmone: sapore esotico ad ogni boccone è un successo assicurato, inoltre potete prepararla prima e conservarla nel frigorifero, ma ricordatevi in ogni caso di lasciarla a temperatura ambiente almeno 10 minuti prima di servirla…
Non resta che iniziare:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Filetto di salmone (mi raccomando sempre pesce abbattuto), 400g
- Mango, 1 unità
- Avocado, 2 unità
- Lime, 2 unità
- Formaggio spalmabile, 25g
- Glassa di aceto balsamico, q.b.
- Sale, q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Semi di sesamo bianco, q.b.
- Semi di papavero, q.b.

Preparazione:
1) Tagliamo il filetto di salmone a cubetti piccoli (circa mezzo centimetro per lato) e mettiamolo a marinare con il succo e lo zest (scorza grattata) di un lime, 2 cucchiai di olio evo, una grattata di pepe e un pizzico di sale, amalgamiamo bene il tutto
2) Copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero per 10/15 minuti
3) Tagliamo a cubetti della stessa grandezza del salmone anche il mango e gli avocado, mettiamoli in 2 ciotole separate
4) Aggiungiamo in entrambe le ciotole il succo di lime (mezzo per ciotola) e una grattata di pepe, amalgamiamo bene
Composizione:
5) Prendiamo un coppapasta della misura desiderata e mettiamo all’interno 3 o 4 cucchiai di cubetti di salmone marinato, stendiamo e schiacciamo bene, per rendere quindi compatto lo strato
6) Una volta sistemato il primo strato, passiamo all’avocado, 3 o 4 cucchiai di cubetti, stendiamo bene, fino ad ottenere un secondo strato abbastanza compatto
7) Infine stendiamo allo stesso modo un strato i cubetti di mango
8) Posizioniamo in cima, una quenelle (o un cucchiaino) di formaggio spalmabile
9) Guarniamo con un pizzico di semi di papavero e sesamo bianco
10) Concludiamo con una grattata di pepe, un filo d’olio evo a crudo e qualche goccia di glassa all’aceto balsamico
11) Ripetiamo la composizione, le quantità dovrebbero bastare per 4 porzioni
Risultato strabiliante per un piatto intrigante e decisamente mai banale!
Se al primo boccone sentirete lo scrosciare delle onde e vedrete l’ombra delle palme…non preoccupatevi…è normale
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!