Spiedini di gamberi semplici e veloci
Spiedini di gamberi semplici e veloci: un antipasto fresco e stuzzicante, facilissimo da preparare e super invitante.
Volendo, nelle giuste quantità, possiamo servirli anche come un secondo piatto.
Quante volte ci siamo trovati a dover preparare un antipasto per una bella cena di pesce e non avere idee valide?
Beh, questa è la soluzione perfetta in questi casi.
Saporiti, profumati e leggeri…semplici e veloci da fare.
Consiglio personale, io amo servirli con un piccolo assaggio di insalata di finocchi, arance e olive nere.
Aggiunge ulteriore freschezza e quella punta acidula che si sposa alla perfezione.
Naturalmente deliziosi, raggiungono l’apice in questa preparazione dove andremo a dargli quel tocco croccante che fa la differenza.
Pochissimi ingredienti e pochissimi passaggi caratterizzano questa preparazione.
Il re incontrastato della ricetta è ovviamente il gambero.
Limone, prezzemolo e pepe andranno a donare sentori e retrogusti molto interessanti.
Attenzione particolare, per questa ricetta servono assolutamente gli spiedini di legno. 😉
Abbinamento consigliato, un bel flûte di Prosecco ci sta davvero alla perfezione a mio avviso.
Spiedini di gamberi semplici e veloci è l’antipasto perfetto per le tue cene di pesce.
Andiamo a prepararli subito:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Gamberi, 700g
- Limone (con scorza edibile), 1 unità
- Prezzemolo fresco, 1 ciuffetto
- Vino bianco, mezzo bicchiere
- Farina 00, q.b.
- Sale, q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Pepe rosa, q.b.

Preparazione
1) Laviamo e tritiamo molto finemente il prezzemolo, poi mettiamolo da parte
2) Sgusciamo i nostri bei gamberi e priviamoli del budellino
3) Mettiamoli man mano in una ciotola
4) In seguito, spremiamo il limone nella ciotola
5) Aggiungiamo una grattatina di pepe e lo zest (scorza grattugiata) di mezzo limone
6) A seguire aggiungiamo il prezzemolo, mischiamo bene e mettiamo 10 minuti in frigorifero, coperto da pellicola alimentare
7) Nel frattempo, prepariamo una ciotolina con qualche cucchiaio di farina, un pizzico di sale, lo zest del limone rimasto ed una bella gratta di pepe
8) Mischiamo bene il tutto
9) In seguito, riprendiamo i nostri gamberi e lo asciughiamo bene con carta assorbente
Attenzione particolare, a non lasciarli bagnati altrimenti vi si attaccherà troppa farina
10) Una volta asciutti, infariniamoli e scuotiamoli per togliere la farina in eccesso
11) Infiliamo i gamberi nei nostri spiedini di legno
12) In una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio, a fuoco basso, mettiamo a cuocere i nostri spiedini, basterà un minutino per lato
13) Sfumiamo col vino bianco, alziamo la fiamma e facciamo evaporare tutta la parte alcolica
14) Se serve, regoliamo di sale ed a piacere un’ultima grattatina di pepe
Spiedini di gamberi semplici e veloci e l’antipasto è servito; tanta resa con minimo sforzo, idea molto furba. 😉
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!