Soupe à l'oignon, zuppa di cipolle alla francese
Soupe à l’oignon, zuppa di cipolle alla francese: un primo piatto davvero cremoso, gustoso ed invitante, anche bellissimo da presentare.
Esistono millemila varianti e ricette per la zuppa di cipolle.
Quella che vediamo oggi è un piatto tipico della cucina francese e devo ammettere, è una delle mie varianti preferite.
La dolcezza della cipolla, si sposa divinamente con la groviera…un formaggio che sembra creato apposta.
Il tocco croccante dei crostoni di baguette, rende questo piatto puro giubilo.
Trovo davvero particolare e gradevole il retrogusto lasciamo dalla sfumatura fatta col Brandy.
Consiglio personale, il Brandy è decisamente più intrigante del vino bianco per questa sfumatura, ma sentitevi liberi di fare come preferite.
Ultimo spunto di sapore, il pepe nero, che a mio avviso proprio non può mancare.
Complimenti ai cugini francesi per questa delizia anche se alcune leggende narrano che sia una creazione romana. 😊
Abbinamento consigliato, un bel vino rosso, intenso e deciso è la bevanda che preferisco con questo piatto.
Sono sempre consigli dati in base ai miei gusti personali quindi non vi sentite obbligati. 😉
Soupe à l’oignon, zuppa di cipolle alla francese è qualcosa di libidinoso, un comfort food incredibile.
Provare per credere!
Andiamo subito a vedere come si fa:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Cipolle (bianche e/o dorate), 3kg
- Burro 50g
- Farina 00, 30g
- Groviera (meglio francese), 250g
- Brodo di pollo, 1,5l
- Brandy, mezzo bicchiere
- Baguette, 2 unità
- Olio EVO, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.

Preparazione
BAGUETTE
1) Tagliamo le baguette a fette dello spessore di 1,5 centimetri
2) Disponiamole su una placca da forno rivestita con carta forno
3) Mettiamo un filo d’olio sopra, un pizzico di sale e una grattata di pepe
4) Tostiamo in forno preriscaldato a 180° per 5 minuti
5) Sforniamo e mettiamo da parte
ZUPPA
6) Mondiamo le cipolle e tagliamole a metà
7) In seguito, facciamole a fettine non troppo sottili
8) In una casseruola adatta alle lunghe cotture e ampia, mettiamo il burro
9) Facciamolo sciogliere a fuoco medio basso
10) In seguito, inseriamo le nostre cipolle
11) Mischiamo e lasciamo cuocere con coperchio per una mezz’ora
Attenzione particolare a controllare che non si brucino, se necessario aggiungiamo un pochino di acqua
12) Dopo questa prima cottura le cipolle saranno molto morbide, quasi cremose
13) In seguito, aggiungiamo la farina ed incorporiamola bene mescolando
Consiglio personale, setacciamo la farina in maniera da evitare grumi
14) Cuociamo per un paio di minuti
15) A seguire, sfumiamo con il brandy e alziamo la fiamma
16) Facciamo evaporare bene tutta la parte alcolica
17) Infine, aggiungiamo il brodo e facciamo cuocere con coperchio per circa 15 minuti a fuoco medio basso
18) Al termine, assaggiamo, regoliamo di sale e aggiungiamo una grattata di pepe
IMPIATTAMENTO
19) Prendiamo le cocotte di terracotta e mettiamo sul fondo un paio di fettine di baguette tostata
Nota bene, se non le abbiamo possiamo usare altro contenitore monoporzione che possa andare in forno.
20) Grattugiamo tutto il groviera e mettiamone un cucchiaio in ogni cocotte
21) Ora riempiamo le cocotte con la zuppa
22) Mettiamo qualche altra fettina di baguette sopra
23) Una bella spolverata di groviera
24) Infine inforniamo in forno preriscaldato a 180° per qualche minuto con funzione grill attiva
25) Una volta che si sarà formata una bella gratinatura, sforniamo
26) Ultima grattatina di pepe e siamo pronti
Soupe à l’oignon, zuppa di cipolle alla francese è terminata e siamo pronti per andare a tavola e fare un vero e proprio figurone.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!