03
Apr

Sferificazione: la nuova frontiera della cucina

Sferificazione: la nuova frontiera della cucina: una tecnica sbalorditiva e di grandissimo effetto che ci permetterà di sferificare qualsiasi liquido, facendoci fare un figurone!

Tutte le volte che vi ho proposto questa tecnica in alcuni miei piatti, ha sempre suscitato entusiasmo e stupore.

Quindi, quale ‘segreto’ migliore per inaugurare la mia rubrica: ‘I consigli del Ghera’ se non questa?

Da oggi anche voi potrete trasformare in palline gustosissime qualsiasi liquido vogliate e con estrema facilità.

L’effetto scenico di questa tecnica è davvero top…potrete ornare il vostro tiramisù con delle palline di caffè oppure fare un classico risotto birra e salsiccia ma…con la birra sferificata fa tutta un’altra scena!

E poi…sbizzarritevi con la fantasia e sferificate tutto ciò che volete.

Esistono diverse metodologie adottabili in cucina per arrivare a sferificare un liquido, quella che vado a svelarvi oggi è in assoluto la più semplice e naturale.

Esiste la possibilità di sostituire l’agar agar con della colla di pesce (i classici fogli di gelatina per dolci) ma il retrogusto amarognolo che ne deriverà, potrebbe modificare il sapore del liquido iniziale, io preferisco quindi l’agar agar.

Anche la cucina molecolare propone alcune varianti più ‘chimiche’ e complicate di questa, che magari in futuro vi illustrerò se sarete interessati.

Queste palline potranno essere conservate in frigorifero per 2 o 3 giorni dopo averle realizzate.

Abbinamento consigliato…provate a servire un bello shottino di sfere di rum con un bel pezzetto di cioccolata fondente a fine pasto…effetto assicurato credetemi!

Sferificazione: la nuova frontiera della cucina è un semplice metodo per aggiungere spettacolarità alle vostre preparazioni culinarie.

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Olio di semi, un bicchiere
  • Agar agar, 1g
  • Liquido a piacere, 100ml
Sferificazione: la nuova frontiera della cucina

Preparazione:

1) Mettiamo in congelatore il bicchiere di olio di semi per almeno 3 ore (più ci sta, meglio è)

2) In un pentolino mettiamo il liquido prescelto e l’agar agar e misceliamo per bene.

3) A questo punto, a fuoco leggero, portiamo a bollore, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare 10 minuti circa

4) Ora, riprendiamo il bicchiere di olio di semi dal congelatore

5) Usando una siringa senza ago o una pipetta contagocce, facciamo gocciolare il nostro liquido miscelato con l’agar agar, piano piano, goccia per goccia, nell’olio freddo

6) Facendo attenzione a non far sedimentare le palline sul fondo (scuotiamo delicatamente di tanto in tanto), procediamo così fino a terminare il liquido

7) Sciacquiamo le nostre palline delicatamente e…la magia è compiuta!

Ora, armati di palline colorate ai mille e più gusti, siamo pronti per stupire con effetti speciali tutti i nostri attuali e futuri commensali.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera
Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera
Sale in cucina: come, quando, cosa e perché
Sale in cucina: come, quando, cosa e perché
Risotto birra e salsiccia…sferificato
Risotto birra e salsiccia…sferificato
Insalate con fantasia e gusto
Insalate con fantasia e gusto