Salmone sfizioso in crosta di mandorle
Salmone sfizioso in crosta di mandorle: un secondo piatto leggero, saporito, fresco, particolare e dal profumo inebriante.
Con questa ricetta ho spesso risolto diverse situazioni in cui avevo ospiti a cena e non sapevo cosa preparare di secondo.
Il salmone è un pesce nobile ma spesso risulta noioso ed a volte anche stopposo in bocca se non cucinato a dovere.
Eccovi una versione che io trovo davvero ad hoc!
La cottura in forno a mio avviso è davvero perfetta per questa preparazione.
La croccantezza donata dalla crosta di mandorle, da una marcia in più al piatto.
Le salse poi, ne esaltano il sapore e rendono il piatto una vera delizia.
In questa portata andremo ad inserire due diverse salse, una a base di yogurt, impreziosita dal lime e dall’erba cipollina, con quel tocco di pepe rosa che gli conferisce un gusto davvero estasiante.
Consiglio personale, scegliamo dei lime dalla scorza edibile perché andremo ad usare anche quella e credetemi…è magica. 😉
La seconda salsa sarà invece una specie di guacamole, una mia versione, che trovo a dir poco eccezionale.
Gusto e consistenza dell’avocado sono davvero perfetti col salmone a mio avviso.
Sarei capace di mangiarla anche da sola a cucchiaiate! 😊
Croccantezza e cremosità, insomma, per creare un contrasto di consistenze davvero vincente.
Una sorpresa in bocca!
Abbinamento consigliato, in assoluto un bel vinello bianco, fresco e fruttato che ne possa accompagnare l’assaggio, pulendo la bocca, senza interferire nel gusto.
Salmone sfizioso in crosta di mandorle è un’ottima idea per portare a tavola del buonissimo pesce in una versione inaspettata e strabiliante.
Andiamo a prepararlo subito, assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Filetto di salmone, 500g
- Avocado, 2 unità
- Yogurt greco, 500g
- Mandorle pelate a lamelle, 60g
- Lime, 2 unità
- Erba cipollina, 1 mazzetto
- Pomodorini, 10 unità
- Farina 00, 1 cucchiaio
- Sale, q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Pepe rosa, q.b.

Preparazione
SALMONE
1) Prendiamo il nostro filetto di salmone e dividiamolo in 4 tranci uguali
2) Mettiamo i tranci in una ciotola ed aggiungiamo il succo dei 2 lime e la scorza grattugiata di uno di essi
3) Aggiungiamo un pizzico di sale, un paio di cucchiai di olio ed una grattatina di pepe rosa
4) Massaggiamo bene i filetti nella marinatura in modo che si diffonda bene su tutto il pesce
5) Copriamo con pellicola alimentare a contatto e mettiamo a marinare per 10 minuti in frigorifero
MANDORLE
6) Prendiamo una padella antiaderente e facciamola scaldare sul fuoco medio basso
7) Una volta calda, mettiamo le lamelle di mandorle, un pizzico di sale ed una bella grattata di pepe rosa
8) Continuiamo a muoverle e mischiare fino a tostatura perfetta.
Attenzione particolare a questo passaggio per evitar di bruciare le mandorle perché avremmo un retrogusto amaro ben poco piacevole nel piatto.
9) Una volta tostate alla perfezione, basterà meno di un minuto, mettiamole in una ciotolina da parte
SALSA YOGURT
10) Laviamo l’erba cipollina e tritiamola finemente
11) Mettiamo lo yogurt in una ciotola e mischiamolo bene
12) Aggiungiamo un pizzico di sale, una grattata di pepe rosa e la scorza grattugiata ed il succo di mezzo lime
13) Aggiungiamo l’erba cipollina ed amalgamiamo bene il tutto
14) Ora copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero a riposare
SALSA AVOCADO
15) Laviamo i pomodorini, tagliamoli a metà e scaviamoli togliendo la parte interna dei semi
16) Ora, tagliamoli a cubetti piccoli e mettiamoli in una ciotolina da parte
17) Tagliamo a metà i nostri avocado e togliamo la buccia
18) Buttiamo via il nocciolo e mettiamo la polpa in una ciotola
19) Aiutandoci con una forchetta, schiacciamo l’avocado fino ad ottenere una crema
20) Aggiungiamo un cucchiaio di olio, un pizzico di sale, una gratta di pepe ed i nostri pomodorini
21) Mischiamo bene il tutto, copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero
COTTURA
22) Prendiamo una teglia da forno, foderiamola con carta forno
23) Scoliamo i tranci di salmone dalla marinatura e mettiamoli sulla teglia
24) Un goccio d’olio, un pizzico di sale e via in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti
25) A questo punto, tiriamo fuori dal forno la teglia ma lasciamo il forno acceso
26) In una ciotolina mettiamo la farina, 2 cucchiai di acqua e uno di olio e misceliamo bene fino ad ottenere una pastella bella liquida
27) Aiutandoci con un pennello da cucina, spennelliamo lievemente i tranci di salmone con la pastella e poi di mettiamo sopra le mandorle
28) Schiacciamo un pochino per farle aderire il più possibile
29) Rimettiamo in forno, modalità grill per altri 3 minuti
30) Sforniamo, lasciamo riposare un paio di minuti e siamo pronti per impiattare
IMPIATTAMENTO
31) Posizioniamo un mezzo cucchiaino di salsa yogurt al centro del piatto e poi mettiamoci sopra un filetto.
Consiglio personale, questo servirà a stabilizzare il trancetto per evitare che si sposti nel piatto
32) Ora decoriamo con la salsa yogurt e quella di avocado, come più ci aggrada
33) Un’ultima grattata di scorza di lime e pepe rosa ed il gioco è fatto
Salmone sfizioso in crosta di mandorle è pronto per essere ammirato, annusato profondamente e finalmente assaggiato…non ne vedevamo l’ora. 😊
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!