Rollé Olé, tacchino zucca e speck
Rollé Olé, tacchino zucca e speck: un secondo davvero appetitoso, molto cremoso, invitante, colorato ed estremamente gustoso.
Una preparazione per nulla complicata per un risultato a dir poco stupefacente.
Attenzione particolare va data esclusivamente al momento dell’arrotolamento, mi raccomando, non dobbiamo avere fretta e fare il tutto con la maggior cura possibile.
La delicata ma saporita cremosità della zucca, il suo inebriante profumo, che si sposa divinamente con quello del rosmarino.
La dolcezza aggiuntiva della cipolla che aumenta ancora di più il contrasto con la sapidità speziata e piccantina dello speck.
In questa ricetta ho optato per della carne di tacchino ma potete sostituirla con altra carne bianca a vostro piacimento, ad esempio con del pollo.
Consiglio personale, se lo gradite, l’aggiunta di qualche fettina di scamorza affumicata, sarebbe un gradevolissima variante.
In questo caso però non l’ho inserita, ma sentitevi liberi di farlo ovviamente. 😉
Abbinamento consigliato, un buon bicchiere di vino rosso fruttato e leggero, magari anche leggermente mosso; per me è la scelta perfetta.
Come sempre però, i gusti sono gusti ed i miei non sono altro che tali.
Sentitevi liberi di abbinarci quello che preferite in base alle vostre sensazioni.
Rollé Olé, tacchino zucca e speck è un vero e proprio trionfo di cremosità e gusto, da provare assolutamente.
Il nome stesso lo dice, una volta in tavola, l’ovazione è garantita. 😉
Consiglio personale, a mio avviso la ciliegina sulla torta è servirlo con dei funghetti spadellati…un contorno davvero perfetto.
Andiamo a vedere come farlo insieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Petto di tacchino (a fette), 600g
- Speck (a fette), 200g
- Zucca (pulita), 200g
- Rosmarino 1 rametto
- Cipolla, 1 unità
- Vino bianco, 1 bicchiere
- Brodo vegetale, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Olio EVO, q.b.

Preparazione
ZUCCA
1) Mondiamo la cipolla
2) Tagliamo la zucca e la cipolla a pezzi grossolani e saltiamo in padella con 2 cucchiai di olio evo ed il rosmarino per una decina di minuti a fuoco basso
3) Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare la parte alcolica
4) Rimuoviamo il rosmarino
5) Ora trasferiamo il tutto in contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione
6) Aggiungiamo 2 cucchiai d’olio, una grattata di pepe ed un pizzico di sale
7) Frulliamo con frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
8) Facciamo intiepidire e poi mettiamo da parte coprendo con pellicola alimentare
ROLLE’
9) Battiamo le fette di tacchino con un batticarne in modo da renderle belle sottili
10) Disponiamole su della pellicola alimentare, una a fianco all’altra su 2 file
11) Otterremo una base di tacchino, mettiamoci sopra qualche cucchiaio di crema di zucca
12) Stendiamo bene in maniera da creare uno strato omogeneo di crema di qualche millimetro di spessore
13) Ora, stendiamo sopra le fette di speck, sempre affiancandole bene e coprendo tutto
14) Aiutandoci con i lembi esterni di pellicola, arrotoliamo il tutto facendo attenzione
15) Otterremo un rotolo, mettiamolo in frigorifero per almeno una mezz’ora a compattare
16) Passata la tempistica, riprendiamo il rotolo ed andiamo a cuocerlo
17) Mettiamo 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente ampia e facciamo scaldare
18) Una volta caldo, adagiamo il nostro rotolo, rimuovendo la pellicola
19) Rosoliamo a fiamma medio alta un paio di minuti per lato, così da sigillare bene il rollé
20) Una volta rosolato bene su tutti i lati, sfumiamo col vino bianco rimasto e facciamo evaporare tutta la parte alcolica
21) Adesso, aggiungiamo un paio di pizzichi di sale ed una bella grattata di pepe
22) Ora mettiamo un paio di mestolini di brodo vegetale e portiamo a cottura a fuoco medio per una quindicina di minuti
23) Una volta cotto, lo estraiamo e lo mettiamo da parte ad intiepidire
IMPIATTAMENTO
24) Una volta intiepidito il nostro rotolo, tagliamolo a fette dello spessore di un paio di centimetri
25) Prendiamo la crema di zucca avanzata e sbizzarriamoci nel creare un letto di crema per le nostre fettine di rollé sui piatti finali
26) Appoggiamo 2 o tre fettine su ciascun piatto e terminiamo con una grattatina di pepe
Rollé Olé, tacchino zucca e speck è pronto per essere servito e deliziare i nostri ospiti.
Ora non resta che lasciarsi trasportare dalla cremosità e dal gusto di questa pietanza spettacolare.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!