23
Mar

Risotto Primaverile: la combinazione perfetta di sapori

Risotto Primaverile: la combinazione perfetta di sapori un primo piatto davvero molto particolare, morbido e suadente che non tarderà a farsi amare da tutti i commensali.

Gli step di preparazione sono un po’ lunghini ma niente di complicato e soprattutto…successo garantito.

L’abbinamento con un retrogusto leggermente amarognolo tra cavolo nero e noci, si sposa perfettamente con la dolcezza della crema di zucca.

Il tocco lievemente acido ma comunque dolce del pomodorino confit ti esplode in bocca creando una sensazione davvero spettacolare.

Un risotto vincente da provare senza alcun dubbio.

Abbinamento consigliato, ci vedo bene un bicchiere di rosé bello deciso, che richiami un pochino l’acidità discreta del pomodorino confit

Risotto primaverile: la combinazione perfetta di sapori è un connubio davvero intrigante di sapori di stagione, dal feeling immediato tra loro, che conquisterà tutti…

Facciamolo:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Riso Carnaroli, 300g
  • Zucca, 150g
  • Cipolla, 1 unità
  • Noci sgusciate, 80g
  • Cavolo nero, 300g
  • Pomodorini, 10 unità
  • Vino bianco, 1 bicchiere
  • Brodo vegetale, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Formaggio grattugiato (grana padano e parmigiano reggiano), q.b.
  • Burro, q.b.
Risotto Primaverile

Preparazione:

  1. Per prima cosa prepariamo i pomodorini confit
  2. Tagliamo il cavolo nero a pezzi grossolani e sbollentiamolo in acqua leggermente salata per qualche minuto
  3. Scoliamo il cavolo nero e mettiamolo In un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione, aggiungiamo 3 cucchiai di olio evo, qualche noce sgusciata, sale e pepe a piacere e frulliamo tutto col frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema liscia
  4. Tagliamo la zucca e la cipolla a pezzi grossolani e saltiamo in padella con 2 cucchiai di olio evo, per una decina di minuti a fuoco basso
  5. Sfumiamo con un mezzo bicchiere scarso di vino bianco e lasciamo evaporare la parte alcolica
  6. Mettiamo zucca e cipolla in contenitore adatto con 3 cucchiai d’olio evo, una grattatina di pepe, un pizzico di sale e frulliamo con frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea

RISOTTO

  1. Tostiamo il riso in pentola adatta con un paio di cucchiai di olio evo
  2. Dopo circa 3 minuti, sfumiamo con il restante vino bianco e facciamo evaporare completamente la parte alcolica
  3. Facciamo cuocere il riso aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale (il livello del brodo deve essere sempre circa un dito sopra al riso)
  4. A circa cinque minuti dalla perfetta cottura del riso, aggiungiamo la crema di cavolo nero e noci
  5. Terminata la cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo burro (tenuto fino a quel momento in congelatore per aumentare la cremosità), formaggio grattugiato e mantechiamo bene
  6. Aspettiamo 2 minuti e siamo pronti per impiattare e decorare

IMPIATTAMENTO

  1. Mettiamo un paio di mestoli di risotto al centro del piatto e diamo dei colpi decisi col palmo della mano sotto al piatto stesso, per far stendere bene il riso
  2. Aiutandoci con una sac a poche o con un semplice cucchiaino, decoriamo con la crema di zucca, con delle noci e pomodorini confit a piacere

Una bella grattata di pepe nero, a piacere e la magia del risotto è realtà!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell'occhio
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell’occhio
Risotto ‘nduja ed habanero: piccante per davvero
Risotto ‘nduja ed habanero: piccante per davvero