Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia é un primo piatto cremoso, saporito ed appagante, perfetto per ogni occasione.
Questo è un piatto che personalmente adoro e che mi da grandissime soddisfazioni.
Abbinamento a dir poco classico quello tra la sapidità della salsiccia ed il sapore inconfondibile dei broccoli.
Un successo assicurato anche dal punto di vista scenico perché porteremo a tavola un vero e proprio dipinto.
Non sembra anche a voi una collinetta brulla?
Magari sono matto io che vedo cose strane nei miei piatti, ma l’amore per la cucina porta anche a questo.
La cucina è arte, è fantasia, è stravaganza a volte…sentiamoci liberi di creare ed anche di osare se vogliamo farlo.
Considero questo risotto uno dei miei cavalli di battaglia, di una bontà unica a mio avviso.
Provare per credere!
Abbinamento consigliato, un bicchiere di vino rosso fermo ma non troppo persistente, che possa donare un po’ di freschezza in più all’assaggio.
Ma come sempre, sentitevi liberi di assecondare i vostri gusti personali in quanto al beveraggio. 😉
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia è una ricetta davvero fantastica, che ci permetterà di deliziare i palati dei nostri commensali.
Andiamo a prepararlo:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Riso da risotto (come Carnaroli, Vialone nano), 300g
- Broccolo, 1 unità
- Salsiccia, 200g
- Aglio, 2 spicchi
- Cipolla (piccola), 1 unità
- Vino bianco, mezzo bicchiere
- Brodo vegetale, q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Formaggio grattugiato (grana padano e parmigiano reggiano), q.b.
- Burro, q.b.

Preparazione
SALSICCIA
1) Togliamo il budello alla salsiccia e facciamola a pezzetti grossolani, mettiamola da parte
2) Mondiamo la cipolla e tritiamola finemente
3) Facciamola imbiondire in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio evo a fiamma bassa.
Attenzione particolare nello scegliere una padella ampia perché poi andremo anche a cuocerci il risotto.
4) Una volta imbiondita la cipolla, aggiungiamo la salsiccia e facciamola rosolare bene
5) Terminata la cottura, aggiungiamo una grattata di pepe e mescoliamo il tutto
6) Infine, preleviamo la salsiccia con una schiumarola e mettiamola da parte
BROCCOLI
7) Laviamo e priviamo il broccolo della parte centrale più coriacea
8) Dividiamo i vari ‘ciuffetti’ di broccolo.
Attenzione particolare, per quelli più grossi, dividiamoli in 2 o 3 parti, per ridurne le dimensioni
9) In una pentola capiente, mettiamo i broccoli a cuocere nel brodo vegetale.
Consiglio personale, questo renderà ancora più saporito il brodo con cui porteremo a cottura il risotto.
10) Portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere per circa 5 minuti
11) Scoliamo i broccoli e mettiamoli nella padella dove abbiamo rosolato la salsiccia
12) Aggiungiamo 2 cucchiai di olio e l’aglio in camicia (cioè senza togliere la buccia
13) Facciamo rosolare per 5 minuti a fuoco medio basso, poi spegniamo il fuoco
14) Rimuoviamo l’aglio
15) Prendiamo la metà dei broccoli e mettiamoli in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione
16) Aggiungiamo un mezzo mestolino di brodo di cottura, un pizzico di sale ed una grattatina di pepe
17) Frulliamo col frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema liscia e mettiamola da parte
18) Infine, preleviamo i restanti broccoli e mettiamoli in una ciotolina
RISOTTO
19) Riprendiamo la padella nella quale abbiamo rosolato la salsiccia
20) Tostiamo il riso nella padella a fuoco basso, senza aggiungere altri grassi.
21) Dopo circa 3 minuti, sfumiamo con metà bicchiere di vino bianco
22) Alziamo un po’ la fiamma e facciamo evaporare completamente la parte alcolica
23) Facciamo cuocere il riso aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale, rigorosamente caldo.
Attenzione particolare: il livello del brodo deve essere sempre circa un dito sopra al riso.
24) Dopo circa cinque minuti, aggiungiamo metà della salsiccia, amalgamiamo e continuiamo la cottura.
Nota bene, il tempo totale di cottura del risotto sarà di circa 20 minuti.
25) A circa 5 minuti dalla perfetta cottura del riso, aggiungiamo la crema di broccoli
26) Amalgamiamo e portiamo a termine la cottura
27) Terminata la cottura, spegniamo il fuoco, aspettiamo 2 minuti
28) Infine, aggiungiamo il burro ed il formaggio grattugiato e mantechiamo bene.
Consiglio personale, teniamo il burro in congelatore fino al momento dell0uso, lo shock termico aumenterà la cremosità del risotto.
IMPIATTAMENTO
29) Mettiamo un paio di mestoli di risotto al centro del piatto e diamo dei colpi decisi col palmo della mano sotto al piatto stesso, per far stendere bene il riso
30) Decoriamo con salsiccia ed i broccoli tenuti da parte
31) Infine, ultima grattatina di pepe e ci siamo
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia è pronto per essere servito e scatenare l’acquolina in tutte le bocche presenti.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!