18
Dic

Risotto birra e salsiccia…sferificato

Risotto birra e salsiccia…sferificato è un primo piatto gustosissimo, cremoso e con quel tocco ‘sferico’ che farà impazzire tutti. 😊
Una ricetta di una semplicità assoluta, che andremo ad arricchire con tanta fantasia per renderla a dir poco spettacolare.
Andremo a dare un tocco scenico davvero di grande impatto, donando un non so che di ‘rotondo’ al nostro piatto.
In pratica non faremo altro che sferificare la birra per poi andare a decorare il nostro risotto, stupendo tutti quanti.
A tal proposito, date un occhio alla procedura da seguire, davvero facile e sbalorditiva: Sferificazione: la nuova frontiera della cucina.
Attenzione particolare: ricordatevi di mettere in congelatore per tempo, l’olio di semi, elemento fondamentale per una perfetta realizzazione.
Consiglio personale, per restare in tema, fa davvero tanta scena, rendere sferica anche la salsiccia. 😉
Gli ingredienti base di questo risotto sono pochissimi ma a dir poco deliziosi.
Partiamo dalla salsiccia, io opto per quella di maiale, che donerà sapidità ed una piacevole consistenza al piatto.
Potete però sostituirla con altri tipi di salsiccia senza nessun problema, a seconda dei vostri gusti.
Il secondo elemento fondamentale per questa preparazione è sicuramente la birra.
Potrete optare per quella che più vi aggrada, io personalmente adoro utilizzare una chiara dallo spunto maltato bello marcato.
La nota amara che donerà la birra, sarà decisamente caratterizzante e vincente.
Abbinamento consigliato, io opterei per un bel bicchiere di birra chiara, magari la stessa usata nella preparazione.
Un abbinamento che richiama la pietanza e ne rafforza il gusto.
Risotto birra e salsiccia…sferificato un primo piatto dal successo assicurato. 😉
Mettiamoci a farlo senza indugiare oltre:

Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • Riso Carnaroli, 300g
  • Salsiccia, 200g
  • Cipolla, 1 unità
  • Birra chiara, 33cl
  • Brodo vegetale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Olio di semi, q.b.
  • Formaggio grattugiato (grana padano e parmigiano reggiano), q.b.
  • Burro, q.b.
Risotto birra e salsiccia…sferificato

Preparazione

BIRRA E SALSICCIA
1) Il primo passo è sicuramente quello di creare le nostre sfere di birra per poi metterle da parte in frigorifero.
Seguite il procedimento facilissimo che abbiamo visto assieme nell’articolo dedicato ‘Sferificazione: la nuova frontiera della cucina
2) Tagliamo la salsiccia a pezzetti e formiamo delle palline con le mani per poi metterle da parte in frigorifero
3) Mondiamo la cipolla e tritiamola
4) Facciamola imbiondire in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio evo a fiamma bassa.
5) Una volta imbiondita la cipolla, aggiungiamo le palline di salsiccia e facciamole rosolare bene su tutti i lati
6) Alziamo la fiamma e sfumiamo la salsiccia con la birra avanzata fino a far evaporare completamente la parte alcolica
7) Terminata la cottura, regoliamo di sale se necessario e mettiamo da parte la salsiccia

RISOTTO
8) Tostiamo a secco il riso per un paio di minuti, in una pentola adatta alla cottura del riso
9) Sfumiamo con un bicchiere di birra e facciamo evaporare completamente la parte alcolica
10) A questo punto, iniziamo a portare il riso a cottura, aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale caldo.
Attenzione particolare a tenere il brodo sempre ben caldo ed il livello del brodo un dito sopra al riso
11) A circa 5 minuti dalla perfetta cottura del riso, aggiungiamo la salsiccia, tenendone da parte qualche pallina per la decorazione finale
12) Quasi terminata la cottura del riso, spegniamo il fuoco ed attendiamo un minutino
13) Aggiungiamo il burro, una grattata di pepe ed il formaggio grattugiato
Consiglio personale: tenere il burro in congelatore prima di usarlo, renderà molto più cremoso il risotto
14) Mantechiamo bene facendo incorporare tutto

FINALIZZAZIONE
15) Passiamo alla fase cruciale della preparazione, l’impiattamento. Mettiamo un paio di mestoli di risotto al centro del piatto e diamo dei colpi decisi col palmo della mano sotto al piatto stesso, per far stendere bene il riso
16) A questo punto guarniamo i piatti con le palline di salsiccia messe da parte
17) Una grattatina di pepe ed infine…
18) Decoriamo all’ultimo con le nostre palline di birra

Ora non ci resta che portare a tavola questo risotto e strabiliare tutti con il suo aspetto sferico ed il suo gusto rotondo. 😉
Risotto birra e salsiccia…sferificato un’idea semplice ma geniale per conquistare tutti i nostri commensali.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell'occhio
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell’occhio
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata