18
Mag

Risotto allo zafferano al profumo di bosco

Risotto allo zafferano al profumo di bosco: un primo piatto facile da preparare, veloce, spettacolare agli occhi e dai gusti molto delicati che conquistano tutti i palati!

Funghi e zafferano è un risotto molto gettonato sulle nostre tavole, una ricetta che ben si confà a moltissime occasioni, un vero e proprio jolly da giocare in pasti un po’ speciali.

La versione che vi propongo io, vede l’aggiunta molto stuzzicante e fresca, di una salsa di prezzemolo che, a mio gusto, fa davvero scopa col resto degli ingredienti.

Abbinamento consigliato, un bel bicchiere di vino rosso non troppo corposo è a mio personale gusto la soluzione perfetta

Risotto allo zafferano al profumo di bosco è un primo piatto dalla resa scenica notevole e dai sapori delicati ed adatti a tutti i palati…la scelta giusta per un buon pasto.

Prepariamolo subito assieme:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Riso Carnaroli, 300g
  • Aglio, 2 spicchi
  • Vino bianco, 1 bicchiere
  • Funghi champignon, 15 unità
  • Prezzemolo fresco, 60g
  • Brodo vegetale, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Formaggio grattugiato (grana padano e parmigiano reggiano), q.b.
  • Burro, q.b.
Risotto allo zafferano al profumo di bosco

Preparazione:

  1. Mettiamo il prezzemolo lavato e asciugato in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione
  2. Aggiungiamo tre cucchiai di olio evo, una punta d’aglio, un pizzico di sale, grattata di pepe e frulliamo fino ad ottenere una salsa liscia e mettiamola da parte
  3. Passiamo ai funghi, laviamoli con un panno umido (non sotto l’acqua corrente) e tagliamoli a metà
  4. Mettiamoli in una padella con l’aglio rimasto d un po’ di olio evo e facciamoli cucinare a fiamma non troppo alta
  5. Dopo qualche minuto, sfumiamo con un goccio di vino bianco e facciamo evaporare la parte alcolica
  6. Infine aggiungiamo una spolverata di prezzemolo tritato, regoliamo di sale, grattata di pepe nero
  7. Prendiamo un terzo circa dei funghi e tagliamoli a dadini delle dimensioni che preferiamo, ora passiamo a preparare il risotto

RISOTTO

  1. Mettiamo lo zafferano in una tazzina da caffè di acqua tiepida e lo facciamo sciogliere mescolando bene
  2. Tostiamo il riso in pentola adatta con un paio di cucchiai di olio evo
  3. Dopo circa 3 minuti, sfumiamo con il restante vino bianco e facciamo evaporare completamente la parte alcolica
  4. Facciamo cuocere il riso aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale (il livello del brodo deve essere sempre circa un dito sopra al riso)
  5. A circa cinque minuti dalla perfetta cottura del riso, aggiungiamo lo zafferano stemperato nell’acqua ed i funghi a dadini
  6. Terminata la cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo burro (tenuto fino a quel momento in congelatore per aumentare la cremosità), formaggio grattugiato e mantechiamo bene
  7. Aspettiamo 2 minuti e siamo pronti per impiattare e decorare

IMPIATTAMENTO

  1. Mettiamo un paio di mestoli di risotto al centro del piatto e diamo dei colpi decisi col palmo della mano sotto al piatto stesso, per far stendere bene il riso
  2. Con l’aiuto di una sac a poche o molto semplicemente con un cucchiaino, decoriamo con qualche punto di salsa al prezzemolo
  3. Aggiungiamo i nostri funghi tagliati a metà nel disegno che preferiamo

Il bosco è ricreato…pronto per essere mangiato

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto asparagi, speck e noci
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero