Ratatuille del Ghera
Ratatouille del Ghera: un contorno gustoso, invitante, facilissimo da fare e…mio!
Cioè la mia personale rivisitazione del buonissimo piatto a base di verdure tipico della Provenza francese.
Si tratta di un piatto francese sì ma molto conosciuto ed apprezzato anche oltre confine.
Diventato ancora più famoso grazie al cartone animato Disney che ne prende il nome…inciso…ma quanto è simpatico quel topo chef?
Nella versione tradizionale le verdure vengono tagliate a dadini di dimensioni simili e stufate in padella.
Nella versione più ‘gourmet’, se così si può chiamare, le verdure vengono tagliate a rondelle e sistemate in maniera concentrica, creando un gioco di forme e colori davvero molto intrigante.
La mia personale versione invece, la disposizione delle rondelle di verdura è quasi a fiore e la cottura viene fatta in forno con tanto di grill e spolverata di formaggio!
Ma così non è una Ratatouille? No, é la mia Ratatouille!
Abbinamento consigliato, trovo molto azzeccato un vino rosso leggermente mosso e non troppo presente, che non copra il sapore delicato di questo fantastico piatto.
Ratatouille del Ghera è un piatto che personalmente apprezzo tantissimo e che vi consiglio davvero molto…provare per credere!
Bando alle ciance, non ci resta che farla:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Zucchine (medie), 4 unità
- Melanzane (medie), 4 unità
- Pomodori da insalata, 4 unità
- Cipolle, 3 unità
- Patate (medie), 4 unità
- Emmental, q.b.
- Timo, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Olio EVO, q.b.

Preparazione:
1) La parte più ‘rognosa’ di questa ricetta è sicuramente il taglio delle verdure.
Partiamo da questo, tagliando tutte le verdure (zucchine, melanzane, pomodori, patate e cipolle) e rondelle sottili (circa 0,2 cm di spessore).
Ideale l’uso, se la abbiamo, di una affettatrice perché farlo a coltello è decisamente provante
2) Le fette più larghe di melanzana e, nel caso, patata, dividiamole a metà
3) Ora ungiamo 4 stampi per crostatine con un velo di olio evo
4) Disponiamo le fettine di verdura in maniera concentrica…prima un cerchio di zucchine, poi melanzane, a seguire cipolle, patate, pomodori e ripetiamo l’alternanza fino a riempire lo stampo.
Otterremo un disegno finale che ricorderà molto i petali di un fiore
5) Condiamo ogni stampo con un cucchiaio di olio evo ben distribuito su tutte le verdure
6) Aggiungiamo qualche aghetto di timo, un pizzico di sale ed una grattatina di pepe
7) Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per un’oretta
8) A seguire, estraiamo dal forno le nostre ratatouille e lasciamo riposare per un paio di minuti
9) Nel frattempo, grattiamo un po’ di emmental e ne cospargiamo la superfice delle nostre 4 formine
10) Inforniamo a 200° modalità grill per una decina di minuti
11) A questo punto, una grattatina di pepe e…
Siamo pronti per portare a tavola la felicità
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!