Purè di carote colorato
Purè di carote colorato: un contorno facile, veloce, cremoso, leggero, delicato e super colorato; dai sapori intriganti e sfiziosi.
Oggi andremo a preparare assieme una variante molto interessante e decisamente più leggera del classico purè di patate.
Una ricetta di una facilità davvero estrema ed anche molto veloce da preparare, basteranno davvero pochi semplici passaggi ed ancora meno ingredienti per poter ottenere un risultato fenomenale.
Andremo ad avvalerci di un altro tubero molto diffuso e conosciuto: la carota.
Non tutti però sanno che le carote non esistono di un unico colore e cioè il classico arancione, tipico dell’immagine che abbiamo della nostra testa di questo ortaggio.
Esiste anche una variante meno conosciuta ed utilizzata ma non per questo meno buona che è la carota viola.
Tutte le carote hanno caratteristiche nutrizionali molto benefiche per la salute; naturalmente cariche di polifenoli antiossidanti (quelle viola ancora di più), risultano un toccasana per la salute cardiaca e non solo; sono anche degli antinfiammatori naturali.
Basso contenuto calorico ed alta capacità saziante, sono una combo che rende questi ortaggi un vero tesoro in cucina.
Perché allora non usarle nelle nostre ricette?
Mica si possono fare solo a filetti in insalata o a rondelle in padella. 😊
Questa che andiamo a fare è una versione light del classico purè, che sicuramente farà colpo su tutti i nostri commensali.
Sì stiamo parlando di un contorno, ma una volta visto il risultato, sarà lui il protagonista assoluto nel piatto.
Consiglio personale: vi mostrerò un impiattamento semplice ma non banale o scontato e soprattutto, dall’effetto scenico fenomenale.
Per questo effetto, avremo bisogno di due coppapasta o formine tonde dalle misure diverse.
In pratica ci serve un cerchio più grande ed uno più piccolo per poter comporre questa piccola opera.
Ormai vi uscirà dalla dalle orecchie questo concetto ma mi ripeterò perché, a mio avviso, è una cosa fondamentale in cucina.
Bisogna cercare di conquistare tutti i sensi con le nostre ricette e non solo il gusto…l’occhio vuole sempre la sua parte e noi gliela daremo con molto piacere. 😉
Ovviamente, non è fondamentale o tantomeno obbligatorio presentarlo così ma io lo trovo davvero un effetto wow da non lasciarsi scappare.
Così come andremo a stuzzicare l’olfatto aggiungendo una nota fresca e profumata come la menta.
Attenzione particolare va sicuramente data al dosaggio di questa spezia, dal gusto e dal profumo decisamente spinti; andiamoci piano per non rischiare di coprire il resto dei sapori, rovinando il risultato finale.
Nella ricetta prevediamo di inserire dello yogurt bianco naturale, il cui spunto acidulo e la sua cremosità, lo rendono a mio avviso perfetto all’interno di questa preparazione; se però preferite non metterlo, potete sostituire con la stessa quantità di latte.
Abbinamento consigliato, un bel vinello bianco leggero e magari leggermente vivace, dai sapori leggeri e rinfrescanti, che possa restare in linea con la delicatezza assoluta di questo contorno. 😉
Molto importante: cuocere le carote viola e quelle arancioni separatamente (come andremo a vedere nello svolgimento della ricetta), per non danneggiarne il colore soprattutto.
Purè di carote colorato è un vero colpo di genio per sbalordire i nostri ospiti con gusto, leggerezza, profumo e colori da favola!
Andiamo a prepararlo assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Carote arancioni, 4 unità
- Carote viola, 3 unità
- Latte, 2 cucchiai
- Yogurt bianco naturale, 2 cucchiai
- Menta, 6 foglioline
- Olio EVO, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b

Preparazione
1) Peliamo le carote arancioni (cercando di togliere meno polpa possibile) aiutandoci con un pelapatate o, se non lo abbiamo, con un coltello, facendo attenzione
2) Tagliamole a pezzi grossolani e mettiamole a cuocere in una pentola con acqua bollente leggermente salata
Attenzione particolare: non inseriamo troppo sale in cottura perché possiamo sempre regolare aggiungendone alla fine ma mai toglierlo. 😉
3) Dopo circa 10 minuti (a seconda della grandezza delle carote potrebbe volerci qualche minuto in più), le scoliamo, tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura
4) Lasciamole raffreddare qualche minuto e poi mettiamole in un frullatore assieme ad un cucchiaio di olio, due cucchiai di acqua di cottura, un pizzico di sale ed una grattata di pepe; frulliamo tutto fino ad ottenere una composto liscio
5) A questo punto spostiamo il composto in un pentolino antiaderente ed aggiungiamo una foglia di menta, un cucchiaio di latte e facciamo cuocere a fuoco basso per 5 minuti circa, mescolando di tanto in tanto
6) Togliamo la foglia di menta (che avrà rilasciato il suo sapore) e facciamo cuocere, sempre a fuoco basso, per altri 2 minuti, poi spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per un paio di minuti
7) A questo punto inseriamo un cucchiaio di yogurt e amalgamiamo bene il tutto, ottenendo un purè cremoso e liscio
8) Assaggiamo per verificare che sia salato abbastanza ed eventualmente regoliamo di sale
9) Mettiamolo da parte ed eseguiamo gli stessi passaggi con le carote viole, così da avere un purè arancione ed uno viola super stuzzicanti; mi raccomando pentolini separati e acque di cottura distinte altrimenti i colori si rovineranno
IMPIATTAMENTO
10) Mettiamo al centro del piatto il coppapasta tondo più grande e all’interno quello più piccolo, appoggiandolo sul bordo di quell’altro
11) A questo punto, aiutandoci con un cucchiaio, versiamo un po’ di purè viola nel tondo più piccolo e lo livelliamo bene perché riempia tutta la forma; teniamo un’altezza di circa 2 centimetri
12) Nel tondo più grande (la mezzaluna libera da quello piccolo), mettiamo il purè arancione (mi raccomando usiamo cucchiai diversi per non mischiare e rovinare l’effetto colore), sempre ben livellato e allargato in modo che vada a riempire tutto lo spazio disponibile; altezza sempre 2 centimetri
13) Al termine possiamo togliere delicatamente i coppapasta, partendo da quello più piccolo per poi passare a quello più grande
14) Decoriamo con una fogliolina di menta ed ecco fatto, un mini capolavoro!
Ora dritti in tavola a fare un figurone pazzesco…rimarranno tutti stupiti ed incuriositi da questi bellissimi medaglioni bicolor, dalle tonalità sgargianti ed invitanti!
Purè di carote colorato: un successo assicurato!
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!