03
Ago

Peperoni ripieni: acquolina senza freni

Peperoni ripieni, acquolina senza freni: un secondo gustoso, dai sapori decisi ed accattivanti, sostanzioso ma fresco e profumato, per conquistare occhi, naso e palato!

Una ricetta super diffusa nella cucina mediterranea in modo particolare, di una duttilità pazzesca.

Se ne possono preparare ed ideare infinite versioni con ripieni di carne, formaggio, verdure…davvero la qualunque.

Noi oggi, andremo a prepararne una variante davvero molto stuzzicante e dalle note fresche che conquisteranno i nostri commensali.

Andremo a farcire i nostri peperoni con del macinato misto di bovino e suino; scegliere questo mix ci permetterà di rendere più saporita la nostra preparazione e donare anche una rotondità al palato decisamente superiore.

Se invece non gradite una delle due carni, potete tranquillamente metterne solo un tipo, verrà comunque molto buona.

Per ammorbidire ed aggiungere delicatezza e scioglievolezza in bocca, inseriremo nel nostro ripieno del pane e della ricotta vaccina (quella di capra ha una punta più acida che preferisco evitare in questo caso, ma i gusti sono gusti).

Le fasce aromatiche ed il tocco fresco di menta e limone, saranno il vero boost del piatto…la sorpresa in profumo e sapore che non ti aspetti.

All’interno andremo ad inserire anche delle olive nere che aggiungeranno croccantezza ed un lieve retrogusto amarognolo che si sposa divinamente con la dolcezza generale di questo ripieno.

L’inserimento di consistenze diverse nelle ricette, rende più variegata l’esperienza in masticazione, restituendo una sensazione decisamente più gradevole e mai stucchevole in bocca.

Proprio per questo motivo, immancabile, a mio avviso, la crosticina croccante di formaggio grattugiato per finire.

Consiglio personale, scegliamo peperoni rossi o gialli piuttosto di quelli verdi, decisamente meno dolci ed a mio avviso non troppo adatti a questa specifica preparazione.

Trucchetto o piccolo segreto, che magari in molti conoscerete già…prediligiamo peperoni femmina, cioè quelli con 3 punte sul fondo, sono decisamente più dolci e carnosi.

Ovviamente si tratta di un semplice parere personale poi sentitevi liberi di fare come più vi aggrada.

Abbinamento consigliato, un bel rosso frizzantino, come ad esempio un Lambrusco, io lo trovo molto azzeccato, poi a voi decidere cosa vi ci piace di più.

Peperoni ripieni, acquolina senza freni è una versione molto interessante di una super ricetta che si presta a millemila varianti…questa però ha sicuramente il suo perché e vale troppo la pena assaggiarla.

Bene, su le maniche, allacciamo i grembiuli e diamoci dentro a preparare questa bontà:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Peperoni, 4 unità
  • Macinato di bovino, 200g
  • Macinato di suino, 200g
  • Mollica di pane, 100g
  • Ricotta, 200g
  • Uova, 2 unità
  • Olive nere, 10 unità
  • Limone, 1 unità
  • Menta fresca, q.b.
  • Prezzemolo fresco, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Noce moscata, q.b.
  • Formaggio grattugiato (grana o parmigiano), q.b.
  • Latte, q.b. (non obbligatorio, sostituibile con acqua)
Peperoni ripieni

Preparazione:

PEPERONI

1) Laviamo e togliamo il picciuolo ai peperoni, poi tagliamoli a metà (per ottenere due mezzi peperoni da riempire)

2) Puliamo i peperoni dalle parti bianche e dai semini

3) In una teglia da forno, coperta da carta da forno, posizioniamo le nostre metà peperoni, un filo d’olio, un pizzico di sale e li facciamo cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 180°

4) Sforniamo e li mettiamo da parte (lasciandoli nella reglia)

RIPIENO

5) Tagliamo a pezzetti la mollica di pane e mettiamola in una ciotola con il latte (o l’acqua se preferiamo), coprendola completamente; lasciamo ammorbidire qualche minuto, poi strizziamo e mettiamo da parte

6) Tagliamo le olive nere a pezzetti non troppo piccoli (divise in 4 sono perfette a mio gusto)

7) In una ciotola bella capiente mettiamo i due macinati, la mollica spezzettata, la ricotta, le olive, regoliamo di sale (senza esagerare) ed impastiamo bene tutto (se volete farlo con qualche strumento fatelo ma io preferisco lavorare con le mani perché si ottiene un risultato perfetto)

8) Una volta amalgamato bene il tutto, aggiungiamo una bella grattata di pepe, lo zest di mezzo limone abbondante (scorza grattugiata), le uova (tuorlo e albume), tre cucchiai di formaggio grattugiato, una grattata di noce moscata e qualche foglia di menta e prezzemolo tritati; impastiamo bene fino ad avere un composto omogeneo

COMPOSIZIONE

9) Riprendiamo i nostri peperoni e, aiutandoci con un cucchiaio, riempiamoli bene con il ripieno appena preparato

10) Un filo d’olio e mettiamo in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti

11) A seguire, sforniamo, cospargiamo con formaggio grattugiato e rimettiamo in forno per altri 10 minuti a 220°, fino ad avere una bella crosticina dorata

12) Sforniamo, una grattatina di pepe e siamo pronti per impiattare, guarnendo con qualche fogliolina di menta

Se vogliamo strafare, una grattatina di zest di limone in ultimo e via a tavola…sono buoni pa paura, statene certi…non resta che assaggiare.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Involtini di pollo al pompelmo
Involtini di pollo al pompelmo
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Spiedini di gamberi semplici e veloci