07
Mar

Patate Hasselback

Patate Hasselback: un contorno scenografico e super gustoso ma assolutamente facile da preparare!

Hasselbackpotatis è il nome originale di questo contorno tipico della cucina svedese, che deriva dalla denominazione del ristorante di Stoccolma dove vennero inventate.

Dalla classica forma a fisarmonica, risultano un piatto dall’impatto visivo decisamente top!

Si possono preparare in diverse varianti modificando le spezie con cui vengono condite e possiamo farlo in base alle preferenze personali, dando libero sfogo alla fantasia ed al gusto!

Nella versione che andremo a preparare assieme, metteremo un tocco di paprika dolce e piccante, che, a mio avviso, dona uno sprint in più a questa delizia.

La parte un po’ particolare della preparazione, a cui dobbiamo prestare un pochino di attenzione, è proprio il taglio delle patate…meglio lo eseguiremo, più belle saranno!

Le patate le andremo ad utilizzare con la buccia, ovviamente lavandole molto bene, ma se preferite, potete anche toglierla.

Abbinamento consigliato, assolutamente accompagnate da una buona salsa, io le adoro con quella allo yogurt!

Sono un contorno perfetto per piatti a base di carne ma anche col pesce fanno la loro bella figura!

Insomma…sono un vero spettacolo!

Un bel bicchiere di rosso non eccessivamente corposo, è l’ideale, a mio parere, per completare il pasto mel migliore dei modi

Patate Hasselback, vi faranno fare una figura spaziale, successo assicurato!

Non ci resta che partire con la preparazione che, tra l’altro, è davvero molto easy:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Patate, 4 unità (circa 1,5kg)
  • Rosmarino, 2 rametti
  • Timo, 2 rametti
  • Aglio, 1 spicchio
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Origano, q.b.
  • Paprika (dolce o piccante a piacere), q.b.
  • Yogurt greco, 300g (2 vasetti)
  • Erba cipollina, q.b.
Patate Hasselback

Preparazione:

LE PATATE
  1. Laviamo le patate, che andremo ad utilizzare con la buccia, e le asciughiamo per bene con un panno
  2. Infiliamo uno spiedo (ma se non lo abbiamo possiamo tranquillamente usare i bastoncini di legno per fare gli spiedini) a circa un centimetro dalla base della patata. Questa operazione ci servirà ad evitare che tagliando a mano libera, si arrivi in fondo rovinando la creazione della tanto bramata fisarmonica
  3. Affettiamo la patata a fettine più o meno sottili, in base al nostro gusto, senza fretta, ma con precisione
  4. Infine laviamo nuovamente la patata
  5. Ripetiamo le operazioni per tutte le patate da preparare
  6. Tritiamo finemente rosmarino, timo e aglio (potete anche lasciarlo intero se poi preferite toglierlo)
  7. Disponiamo le patate su una teglia rivestita con carta da forno
  8. Saliamo e pepiamo le nostre patate, aggiungiamo un filo d’olio evo
  9. Cospargiamo con il rosmarino ed il timo, cercando di far entrare bene il trito tra le fettine di patata
  10. Tocco finale, a seconda dei gusti, spolverata di paprika dolce e piccante
  11. Inforniamo a 200° in forno statico preriscaldato e cuociamo per circa 75 minuti (ma teniamo controllato perché tipologia e grandezza delle patate, varierà i tempi di cottura)
LA SALSA ALLO YOGURT
  1. Grattiamo un po’ di scorza di lime, per ottenere uno zest che teniamo da parte, poi spremiamo il lime e filtriamo il succo
  2. Tritiamo l’erba cipollina finemente e la mettiamo in una ciotolina
  3. Aggiungiamo lo yogurt greco e il succo del nostro lime
  4. Regoliamo di sale e pepe nero a piacere, aggiungiamo lo zest di lime ed un cucchiaino di olio evo
  5. Amalgamiamo bene il tutto e conserviamo la salsa ottenuta in frigorifero per qualche minuto

Impiattiamo le nostre patate con la salsa, a nostro piacere, grattata di pepe nero, un filo d’olio evo a crudo e siamo pronti per andare in tavola!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Salmone sfizioso in crosta di mandorle
Salmone sfizioso in crosta di mandorle
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta