Pasta Tonno, Pomodorini Confit, Melanzane e Pistacchi
Pasta tonno, pomodorini confit, melanzane e pistacchi è una vera e propria libidine sensoriale ed è anche molto facile da preparare!
Personalmente consiglio di usare la ventresca di tonno, che è una sezione nobile di questo pesce. Si ricava dai muscoli del ventre, più tenera di altre parti e decisamente più gustosa…a mio avviso una marcia in più al piatto!
Abbinata all’acidità del pomodorino confit (io opterei per dei datterini), il retrogusto amaro della melanzana e la croccantezza della granella di pistacchi, si trasforma in qualcosa di supremo!
Consiglio per la preparazione delle melanzane, esistono diverse teorie sul fatto che sia necessario o meno fargli perdere parte del loro liquido. A mio avviso, non in tutte le preparazioni, ma in questo specifico caso è molto utile.
Questa operazione attenuerà la punta amara del vegetale, garantendo un’ottimale abbinamento con il resto degli ingredienti, impedendo che coprano gli altri sapori.
Per quanto riguarda i pistacchi, potete tranquillamente utilizzare una granella già pronta, altrimenti tritarli in un frullatore, ma senza esagerare perché non vogliamo ottenere una polvere.
Personalmente, preferisco tritarli a mano con una mezzaluna o un coltello adatto, per ottenere dei pezzetti perfetti all’uso, che conferiranno una croccantezza eccezionale alla ricetta e che lasceranno che il sapore del pistacchio si sprigioni e si senta!
Attenzione particolare…non cuociamo troppo il tonno, esagerare nella cottura lo rende stopposo e molto meno saporito, basta una scottata
Abbinamento consigliato, a gusto personale ovviamente, un bicchiere di vino rosso mosso non troppo corposo, che accompagna senza coprire il gusto delicato della preparazione.
Pasta tonno, pomodorini confit, melanzane e pistacchi è assolutamente da provare…successo garantito!
Prepariamola assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Sedani (o altra pasta secca corta che preferite), 400g
- Melanzane, 600g
- Datterini, 20 unità
- Aglio, 2 spicchi
- Tonno sott’olio (ventresca o altra parte del tonno), 300g
- Granella di pistacchi, q.b.
- Olio EVO q.b.
Sale e pepe nero, q.b.

Preparazione:
1) Per prima cosa, prepariamo i datterini confit
2) Mettiamo a cuocere la nostra pasta secca in una pentola con acqua salata
3) Tagliamo le melanzane a rondelle di spessore circa un centimetro, cospargiamole con un pochino di sale e lasciamole una ventina di minuti, così che perdano parte del loro liquido, attenuando la sensazione eccessiva di amaro.
3) Tamponiamo le fette di melanzana con un panno e tagliamole a dadini e mettiamo a soffriggere in padella con l’aglio schiacciato e un paio di cucchiai di olio evo, aggiustiamo di sale e pepe.
A metà cottura togliamo l’aglio.
Quando sarà ben dorata, teniamone metà da parte e la restante la frulliamo con il frullatore a immersione aggiungendo un altro cucchiaio di olio evo ed un goccio di acqua di cottura della pasta.
4) Tagliamo il tonno in pezzi non troppo piccoli e rosoliamoli un paio di minuti, in padella antiaderente con un filo d’olio evo
5) Scoliamo la pasta un paio di minuti prima e saltiamola 2 minuti in padella con il tonno, aggiungendo la crema ed i cubetti di melanzana
6) Impiattiamo decorando con i datterini confit e la granella di pistacchi
Grattata di pepe prima di servire e spazzolare il piatto
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!