Pasta spinaci e lamponi: un tripudio di emozioni
Pasta spinaci e lamponi: un tripudio di emozioni è un primo piatto dai contrasti entusiasmanti, assolutamente facile da preparare, cremoso e sfiziosissimo.
Un piatto colorato, invitante, saporito e con quel tocco afrodisiaco che non guasta.
Stai cercando qualcosa di diverso dal solito per stupire i tuoi commensali?
Ecco quello che cercavi!
Cromaticamente il contrasto dei colori complementari, verde e rosso, concede al piatto una resa scenica favolosa.
Io adoro i contrasti in cucina, sia visivi che di sapore.
Si definisce complementare ad un colore primario (rosso, giallo o blu), il colore secondario, composto dagli altri 2 primari.
In poche parole, i massimi contrasti cromatici che si possano ottenere sono dati dalle seguenti combinazioni complementari: rosso-verde, giallo-viola e blu-arancione!
Ricorrere al massimo contrasto di colore possibile, rientra nelle mie tecniche culinarie…anche l’occhio vuole la sua parte insomma!
Allo stesso tempo la cremosità e la delicatezza della crema di spinaci e ricotta, ammorbidisce il palato…e BOOM!
La scarica sensoriale data dal lampone caramellato sale, pepe e peperoncino, un vero orgasmo di gusto!
Consiglio importante per quando preparerete i lamponi: non devono cuocere, ma solo essere caramellati molto velocemente per preservare il loro gusto.
Per un tocco, scimmiottando una frase tipica in ambito moda, ‘tono su tono’ alla ricetta, potete optare per una pasta fresca ripiena ricotta e spinaci…i classici ravioli di magro per intenderci.
Abbinamento consigliato, un vino rosso fruttato e non troppo corposo, per non alterare o coprire i sapori delicati e particolari di questo piatto; la trovo una soluzione perfetta.
Pasta spinaci e lamponi: un tripudio di emozioni …e rimarranno tutti a bocca aperta.
Non ci resta che metterci all’opera, prepariamola assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Pasta secca (del formato che preferite), 400g (oppure 500g di pasta fresca)
- Spinaci freschi, 300g
- Ricotta, 200g
- Lamponi, 25 unità
- Formaggio grattugiato (parmigiano o grana), q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Peperoncino secco, q.b.
- Zucchero, q.b.

Preparazione:
CREMA DI SPINACI
1) Partiamo sbollentando per un minutino gli spinaci in acqua bollente salata
2) Scoliamoli (ma conserviamo l’acqua di cottura perché la useremo poi per cuocere la pasta), strizziamoli bene, per togliere il più possibile l’acqua in eccesso, e mettiamoli in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione
3) Aggiungiamo la ricotta, aggiustiamo di sale, una grattata di pepe e tre cucchiai di olio
4) Frulliamo, con frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema liscia, mettiamola da parte
LAMPONI CARAMELLATI
5) In una padella antiaderente mettiamo qualche cucchiaino di zucchero e facciamo caramellare
6) Quando lo zucchero comincia a caramellare, aggiungiamo un pochino di sale, una bella grattata di pepe ed i nostri lamponi che facciamo saltare in padella molto velocemente (un minutino)
7) Una volta caramellati i lamponi, li mettiamo in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di peperoncino e mettiamo da parte
PASTA
8) Riportiamo a bollore l’acqua dove abbiamo sbollentato gli spinaci e ci caliamo la pasta
9) Scoliamo qualche minuto prima della cottura e mettiamola in una padella con un filo d’olio, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura
10) Aggiungiamo la crema di spinaci, amalgamiamo bene e lasciamo insaporire per un paio di minuti (se necessario aggiungiamo un altro mestolino di acqua di cottura della pasta)
11) Aggiungiamo infine il formaggio grattugiato, una grattata di pepe e saltiamo il tutto per un minutino
12) Ora possiamo impiattare, decorando con i lamponi caramellati che daranno un toco di colore pazzesco ma soprattutto, una nota acidula, dolce e piccante allo stesso tempo…uno shock entusiasmante per le nostre papille gustative
Risultato esagerato…una festa per il palato.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!