01
Giu

Pasta carciofi e salsiccia: delirio di gusto

Pasta carciofi e salsiccia: delirio di gusto un primo piatto davvero gustoso, cremoso, profumato ed invitante, capace di conquistare tutti i commensali.

Pochi ingredienti ma non semplicemente buoni, bensì…favolosi!

Questa pasta sfrutta un abbinamento davvero da urlo che vi farà impazzire, un vero e proprio tripudio delle papille gustative possiamo definirlo.

Il formato di pasta è davvero legato al vostro gusto e potete scegliere quello che preferite ma a mio parere, il pacchero è perfetto.

Andremo a creare un piatto cremoso ed avvolgente, dal gusto pieno e deciso, sfruttando al massimo il sapore di un vero protagonista del mondo vegetale…il carciofo.

Consiglio mio spassionato per chi volesse dare un tocco in più a questa preparazione, è sicuramente quello di aggiungere un pizzico di zest di limone (scorza grattugiata) al termine sui piatti e magari un paio di foglioline di menta…a mio gusto, entrambe le aggiunte sono davvero perfette.

Ma già la versione base di questa preparazione è davvero qualcosa di strepitoso, fidatevi.

Un’attenzione particolare va sicuramente data alla quantità di sale che andremo ad inserire, mi raccomando, siate parchi e non esageriamo perché già avremo la sapidità della salsiccia e non vogliamo esagerare, mi raccomando.

Abbinamento consigliato, io opto per un bicchiere di rosso non troppo corposo, un bel Bonarda ad esempio lo vedo particolarmente indicato…sia chiaro che è semplicissimo gusto personale.

In alternativa possiamo optare per accompagnare il piatto con lo stesso vino bianco che andremo ad utilizzare nella preparazione, a voi l’ardua scelta…in ogni caso, sarà una vera bontà.

Pasta carciofi e salsiccia: delirio di gusto è davvero un primo ideale per accattivarsi i commensali…il via libera per un successo assicurato.

Non ci resta che preparare questa delizia assieme, partiamo:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Pasta secca (formato che preferite), 400g
  • Carciofi, 800g
  • Salsiccia di maiale, 300g
  • Vino bianco, 1 bicchiere
  • Aglio, 1 spicchio
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Prezzemolo fresco, q.b.
Pasta carciofi e salsiccia

Preparazione:

CARCIOFI

1) Partiamo col pulire bene i carciofi, togliendo i petali esterni più coriacei innanzitutto ed anche i gambi, poi teniamo cuori, gambi e foglie esterne in contenitori separati perché andremo ad utilizzare tutto

2) I cuori dei carciofi, li dividiamo ognuno in 4 o 8 spicchi (a seconda della grandezza del carciofo) e li puliamo dalla peluria interna centrale

3) In una padella antiaderente con un paio di cucchiai di olio, aggiungiamo l’aglio ed i gambi dei carciofi tagliati a rondelle e facciamo cuocere a fuoco medio basso per 3 minuti

4) Sfumiamo poi con mezzo bicchiere di vino bianco, alzando la fiamma e lasciando evaporare bene la parte alcolica e togliamo l’aglio

5) Un pizzico di sale, una grattata di pepe, mezzo bicchiere di acqua calda e lasciamo cuocere altri 5 minuti con coperchio

6) Trasferiamo tutto in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione assieme ad un paio di cucchiai di olio e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, trasferiamo in una ciotola e mettiamo da parte

7) Nella stessa padella, aggiungiamo 2 cucchiai di olio e mettiamo a saltare gli spicchi di cuore di carciofo, girandoli, per circa 8 minuti

8) Trasferiamo su un piatto e regoliamo con un filo di sale ed una grattata di pepe e mettiamo da parte

SALSICCIA

9) Sempre nella stessa padella, aggiungiamo un cucchiaio di olio e mettiamo la salsiccia spezzettata grossolanamente a mano a cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti

10) A questo punto, sfumiamo con il restante vino bianco e facciamo evaporare bene la parte alcolica alzando la fiamma

11) Cuociamo bene la salsiccia per altri 3 minuti circa, poi aggiungiamo i cuori di carciofo e saltiamo tutto assieme per un paio di minuti, spegniamo il fuoco e mettiamo da parte

PASTA

12) In una pentola con acqua salata, mettiamo i petali esterni dei carciofi che avevamo tolto e portiamo a bollore

13) Dopo un paio di minuti, togliamo i petali di carciofo (che avranno fatto la loro parte rilasciando ancora più sapore) e buttiamo dentro la pasta

14) Circa tre minuti prima che la pasta sia cotta, riaccendiamo il fuoco della padella con la salsiccia e i carciofi e ci aggiungiamo un mestolino di acqua di cottura

15) Scoliamo la pasta e la mettiamo a saltare in padella con salsiccia e carciofi

16) Aggiungiamo la crema di carciofo e, se necessario, un altro mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta e facciamo saltare il tutto per un paio di minuti, così da insaporire e far terminare la cottura della pasta

17) Triatiamo il prezzemolo finemente e lo aggiungiamo a fuoco spento, ultima saltata alla pasta
A questo punto ci siamo…impiattiamo, grattatina finale di pepe, un altro pochino di prezzemolo e via a tavola ad assaporare questo fantastico primo piatto

Ora

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Soupe à l'oignon, zuppa di cipolle alla francese
Soupe à l’oignon, zuppa di cipolle alla francese
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell'occhio
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell’occhio