28
Mar

Pasta asparagi bianchi, pesto, pomodorini e provolone

Pasta asparagi bianchi, pesto, pomodorini e provolone un primo piatto fresco, veloce e dai sapori molto stuzzicanti, lontano dai classici abbinamenti e per questo…entusiasmante!

Questa ricetta ha davvero tutto per stupire e conquistare tutti i commensali.

L’asparago bianco ha proprietà organolettiche davvero uniche: coltivato in mancanza di luce solare, infatti, evita la fotosintesi clorofilliana e non sviluppa il suo classico colore verde.

Ma questa particolarità non impatta solo sul colore, bensì modifica anche il sapore, rendendolo dolce ed amarognolo allo stesso tempo…una fascia aromatica unica!

Oltretutto sono una specialità tutta tricolore essendo nati in Veneto…uno dei tantissimi prodotti enogastronomici del nostro Bel Paese di cui andare fieri.

Un mio consiglio è sicuramente quello di ‘lavorare’ il meno possibile questo vegetale, perché è perfetto così com’è e conviene sfruttarlo al meglio, quasi in purezza.

Lo salteremo molto velocemente in padella con un filo d’olio evo…sale e olio solo alla fine mi raccomando.

Il pesto di basilico aggiunge cremosità ed ammorbidisce lo spunto amaro al palato.

Prepareremo un semplicissimo pesto con 2 soli ingredienti e non il classico pesto alla genovese.

Solo basilico e olio evo (con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio di cui poi vi svelerò l’utilità), semplice e puro…l’obiettivo è sfruttare al massimo l’apporto di gusto ed olfatto della nostra amata piantina aromatica.

L’acidità del pomodorino e per finire…la nota sapida e decisa del provolone: un vero giubilo per le papille gustative!

A vostro gusto decidere se utilizzare del provolone dolce o piccante ma la mia netta preferenza in questo caso va alla seconda scelta…piccante!

Abbinamento consigliato, bollicine, bollicine, bollicine…senza dubbio alcuno! Provare per credere.

Pasta asparagi bianchi, pesto, pomodorini e provolone è una proposta nuova ed allettante che vi permetterà di portare in tavola sapori e colori davvero stupefacenti…successo assicurato!

Tiriamoci su le maniche e facciamola assieme:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Pasta secca (del formato che preferite), 400g (oppure 500g di pasta fresca)
  • Basilico fresco, 200g
  • Ghiaccio, 3 cubetti
  • Pomodorini, 20 unità
  • Provolone (consiglio piccante), 150g
  • Asparagi bianchi, 20 unità
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
Pasta asparagi bianchi

Preparazione:

1) Per prima cosa, prepariamo i pomodorini confit

2) Passiamo al nostro pesto e mettiamo il basilico con qualche cucchiaio d’olio evo in un frullatore e frulliamo fino ad ottenere un pesto liscio.

Non aggiungiamo nient’altro perché vogliamo tenere puro il sapore del basilico.

Vi svelo un segreto…aggiungere 2 o 3 cubetti di ghiaccio ci aiuterà a mantenere vivo il verde del nostro pesto, evitando che si ossidi e si scurisca di conseguenza.

3) Puliamo gli asparagi bianchi, li laviamo e li asciughiamo tamponandoli con un telo

4) In una padella calda, saltiamo giusto un paio di minuti gli asparagi con un filo d’olio evo

5) A fine cottura aggiungiamo pochissimo sale e una grattatina di pepe nero

6) Grattiamo a scaglie il provolone

7) A questo punto mettiamo la pasta a cuocere in una pentola con acqua salata

8) Scoliamo la pasta qualche minuto prima della perfetta cottura e mettiamola nella padella con gli asparagi

9) Aggiungiamo mezzo mestolino di acqua di cottura e lasciamo insaporire il tutto amalgamando per un minutino

10) A questo punto, aggiungiamo il pesto e saltiamo facendo amalgamare bene il tutto per un altro minuto (non troppo perché non vogliamo che il pesto cuocia)

11) Impiattiamo decorando con i pomodorini confit e le scaglie di provolone

Ultima grattata di pepe nero e lasciamo intiepidire qualche minuto prima di mangiare, ma anche così questa pasta è ottima.

Abbiamo appena creato un piatto davvero orgasmico…tremendamente buono e davvero bello da vedere.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto asparagi, speck e noci
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata
Pasta salsiccia e burrata, la festa é assicurata