Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta alle 3 P, un must anni 80: un primo piatto iconico degli anni 80, velocissimo da preparare e buono davvero; che imperversava sulle tavole di tutte le famiglie italiane compresa la mia.
Ne esistono versioni differenti ma questa è quella che ha segnato la mia infanzia.
Una ricetta semplice, quasi banale, ma dalla cremosità e dal gusto eccezionale, un vero e proprio comfort food.
Per quelli come me, degli anni 80 poi…un must have immancabile.
Ditemi quello che volete, ma ogni tanto devo prepararmela e tornare ragazzino.
Non certo una ricetta dietetica, quello proprio no, ma non se ne può fare a meno ed ogni tanto è necessario rifarla.
Pasta alle 3 P, cioè P come Panna, Piselli e Prosciutto!
Non sono un grandissimo estimatore della panna in cucina, lo ammetto, ma qui è assolutamente d’obbligo. 😉
Ho sentito alcune versioni in cui viene messa la pancetta al posto del prosciutto ma io resto fedele alla mia infanzia e ve la ripropongo così come piaceva a me.
Ci sono alcune ricette che non hanno assolutamente nulla di particolare ma che sono più che importanti per questioni affettive.
Questa è una di quelle…un dolce ricordo di quando ero piccolo e guardavo Holly e Benji tornato da scuola.
Una variazione rispetto all’infanzia però la apprezzo…un quantitativo di pepe decisamente più presente, ma va a gusti ovviamente.
Consiglio personale, non aggiungiamo spezie o insaporitori in più perché sarà già super saporita così com’è, credetemi.
Abbinamento consigliato…stavolta non è una questione di gusto ma puramente di affetto, io ci bevo un bel bicchiere di spuma come facevo da ragazzino.
Voi beveteci quello che preferite ovviamente.
Pasta alle 3 P, un must anni 80 è un tuffo nel passato che mi emoziona ogni volta.
Si prepara nel tempo di cottura della pasta, quindi, partiamo:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Pasta secca (del formato che preferite), 400g
- Prosciutto cotto (fette di mezzo cm di spessore), 100g
- Panna da cucina, 250g
- Pisellini, 200g
- Cipolla, 1 unità
- Burro, 1 nocciolina
- Olio EVO q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe, q.b.
- Formaggio grattugiato (grana o parmigiano), q.b.

Preparazione
1) Partiamo col mettere la pasta a cuocere in una pentola con acqua bollente leggermente salata
2) Nel frattempo, mondiamo la cipolla e tritiamola finemente
3) Mettiamola in una padella antiaderente con la noce di burro ed un cucchiaio di olio
4) Facciamola imbiondire a fuoco medio basso
5) Dopo un paio di minuti, tagliamo a cubetti il prosciutto ed aggiungiamolo in padella
6) Lasciamolo rosolare per un altro paio di minuti
7) Aggiungiamo i pisellini ed amalgamiamo bene
8) Infine,, versiamo la panna, regoliamo di sala, una bella grattata di pepe e lasciamo cuocere per un altro paio di minuti
9) A questo punto, scoliamo la pasta, un paio di minuti prima della perfetta cottura
10) Mettiamola nella padella ed amalgamiamo bene col condimento
11) Aggiungiamo un mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta.
Attenzione particolare a tenere cremosa la pasta e non tutta appiccicata.
12) Dopo un paio di minuti saremo pronti per impiattare
13) Una bella spolverata abbondante di formaggio grattugiato
14) Ultima grattatina di pepe a piacere e gli anni 80 sono serviti
Pasta alle 3 P, un must anni 80 è quello che è, niente di più, niente di meno…e per me vuol dire davvero tanto.
Provatela e fatemi sapere che ne pensate e se anche a voi riporta indietro nel tempo.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!