08
Mar

Pancake alla ricotta e gocce di cioccolato con confettura e frutta secca

Pancake alla ricotta e gocce di cioccolato con confettura e frutta secca: una vera libidine sensorale! Facilissimi da preparare, super golosi ed invitanti!

I pancake sono un dolce che si presta ad essere personalizzato in millemila modi, possiamo davvero sbizzarrirci!

Talmente semplici da realizzare che risultano ideali anche per cucinare assieme a dei bambini.

Io, ad esempio, mi diverto spesso a farli coi miei figli ed è un vero spasso!

Ne possiamo fare un’infinità di versioni dando fondo alla nostra fantasia e soddisfacendo le nostre voglie ataviche.

Nella mia proposta andremo ad inserire la ricotta e le gocce di cioccolato fondente nell’impasto, 2 tocchi che, a mio modo di vedere, danno un brio aggiuntivo non indifferente.

Come guarnizione e per arricchire il piatto, andremo ad utilizzare della confettura (e anche qui potete scegliere quella che più vi aggrada) e della frutta secca.

Io ho optato per mandorle e noci ma possiamo scegliere quella che preferiamo senza problemi.

Avremo quindi tanto gusto e quel pizzico di croccantezza che risulterà davvero vincente!

Come topping finale, della glassa al cioccolato fondente!

Una versione di sicuro effetto, in grado di conquistare anche i palati più esigenti.

Abbinamento consigliato, Un paio di dita di passito sono sicuramente una scelta appropriata e ben si sposano con questo dolce.

Pancake alla ricotta e gocce di cioccolato con confettura e frutta secca, sono indubbiamente la soluzione ideale per un dolce che chiuda al meglio un bel pasto, ma anche per una colazione rigenerante o una merenda golosa

Facciamoli assieme in un baleno:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Uova, 2 unità (grandezza media)
  • Zucchero, 15g
  • Lievito in povere per dolci, 6g
  • Ricotta fresca, 110g
  • Farina 00, 100g
  • Burro, 30g
  • Latte (intero o parzialmente scremato), 80g
  • Gocce di cioccolato fondente, 50g
  • Confettura (a gusto), q.b.
  • Mandorle e noci (o altra frutta secca a piacere), 50g
  • Glassa al cioccolato fondente, q.b.
pancake alla ricotta

Preparazione:

IMPASTO

1) In una ciotola abbastanza grande, mettiamo le uova e lo zucchero e sbattiamo un pochino il tutto fino a renderlo omogeneo (possiamo usare una frusta ma anche una semplice forchetta)

2)Aggiungiamo la ricotta e amalgamiamo bene il tutto

3) Aggiungiamo il latte e continuiamo ad amalgamare

4) Uniamo farina e lievito in polvere, inserendoli nell’impasto poco per volta e continuando ad amalgamare, così da far assorbire il tutto

5) Aggiungiamo il burro e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e denso

6)Incorporiamo infine le gocce di cioccolato

 

COTTURA

7) In una padella antiaderente calda, unta con un velo di burro, inseriamo un mestolino del composto ed allarghiamolo un pochino per dargli una bella forma tondeggiante

8) Cuociamo per 3 minuti, poi giriamo dall’altro verso il pancake per altri 3 minuti

9)Ripetiamo l’operazione fino a terminare l’impasto preparato

 

GUARNIZIONE

10 )Guarniamo i singoli pancake con un cucchiaino di confettura e spalmiamola bene

11) Tritiamo mandorle e noci ed aggiungiamone a gusto

12) Una decorazione con la glassa al cioccolato fondente e…

Il gioco è fatto, io ho un’acquolina pazzesca, non resta che degustare questa rapidissima ma strabiliante bontà.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Cheesecake salata ai 4 pomodori
Cheesecake salata ai 4 pomodori
Pastiera napoletana, dolce tipico della Pasqua
Pastiera napoletana, dolce tipico della Pasqua
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Simil Sacher al pistacchio del Ghera