Insalata di pollo esotica, freschezza allo stato puro
Insalata di pollo esotica, freschezza allo stato puro: una ricetta fresca, leggera, profumata e con quel tocco esotico che ammalia.
Possiamo presentare questo piatto come antipasto, come contorno ma anche come secondo piatto.
Non sapete più come cucinare la carne di pollo?
Vi sembra sempre secca e poco attraente?
Eccovi una proposta davvero inaspettata e vincente. 😉
Rinfrescante, stuzzicante, appetitosa…una vera innovazione nel vastissimo mondo delle insalate.
Una portata jolly che possiamo gestire, regolandone quantità ed impiattamento.
Estremamente gustosa ma allo stesso tempo salutare, fresca e leggera.
Una cosa è sicura, sarà indubbiamente una portata super apprezzata.
Pollo grigliato ed insaporito a dovere con pepe, succo di lime e zenzero.
Il lime e la sua punta acidula che conferisce un’atmosfera esotica e frizzante.
La freschezza dolciastra della mela, in tutta la sua succulenza.
Consiglio personale: trovo davvero azzeccata la scelta della mela verde per una punta acida, fresca e dissetante, davvero gradevole.
La consistenza ammaliante dell’avocado, che rende l’assaggio molto suadente.
A chiudere, la nota croccante conferita dalle noci.
Una ricetta assolutamente da provare, credetemi, non ve ne pentirete.
Inoltre è davvero facile da preparare quindi non abbiamo nessuna scusa valida per non farla.
Ovviamente, potete personalizzare questa preparazione come meglio credete, la cucina è sempre e comunque libertà e gusto.
Abbinamento consigliato, un bel flut di bollicine ci si abbina, a mio gusto, davvero bene.
Come sempre, i miei sono solo consigli personali, sentitevi liberi di berci quello che più vi aggrada.
Insalata di pollo esotica, freschezza allo stato puro è una vera iniezione di gusto e freschezza, che conquisterà tutti.
Andiamo a vedere come farla assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Petto di pollo, 600g
- Avocado, 2 unità
- Lime (scorza edibile), 3 unità
- Mela (verde), 1 unità
- Noci (sgusciate), 40g
- Zenzero fresco, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Sale, q.b.
- Olio EVO, q.b.

Preparazione
POLLO
1) Togliamo le parti grasse eventualmente presenti nel nostro petto di pollo
2) Mettiamolo in una ciotola con il succo di 2 lime, una grattatina di pepe, un pizzico di sale ed un cucchiaio di olio
3) Amalgamiamo, copriamo con pellicola alimentare e lasciamo marinare in frigorifero per un quarto d’ora
4) Una volta marinato, tagliamolo a straccetti non troppo grandi
5) Ora, in una padella a griglia calda, aggiungiamo due cucchiai di olio e grigliamo gli straccetti un minutino per lato.
Attenzione particolare a cuocere bene il pollo ma senza seccarlo.
A seconda della grandezza degli straccetti, il tempo necessario potrebbe essere un po’ di più o un po’ di meno.
6) Una volta cotto, mettiamolo da parte in un contenitore coperto da pellicola alimentare
FRUTTA
7) Sbucciamo la mela e priviamola del torsolo
8) Dividiamola in spicchi (in 8 dovrebbe andare bene) e poi in pezzetti di massimo mezzo centimetro di spessore
9) Mettiamo i pezzetti in una ciotola e aggiungiamo un cucchiaio di olio, una grattatina di pepe, lo zest (scorza grattugiata) di mezzo lime ed una leggera grattata di zenzero
10) Amalgamiamo bene e mettiamo in frigorifero coperto da pellicola alimentare
11) Laviamo gli avocado con attenzione
12) Ora, dividiamoli a metà per lungo e stacchiamo delicatamente le 2 metà
13) Togliamo il nocciolo e facciamo in modo di staccare la buccia dalla polpa senza danneggiare entrambe.
Consiglio personale, basterà aiutarsi con un coltello per dividerle con delicatezza.
14) Mettiamo da parte le scorze perché saranno molto carine da usare come contenitori nell’impiattamento
15) A seguire, tagliamo la polpa a fette dello spessore di circa mezzo centimetro
16) Dividiamo poi le fettine, in pezzetti larghi mezzo centimetro
17) Mettiamo in una ciotola con un cucchiaio di olio, lo zest (scorza grattugiata) di mezzo lime ed una grattata di pepe
18) Infine, amalgamiamo bene il tutto e mettiamo in frigorifero, coperto da pellicola alimentare a contatto
ASSEMBLAGGIO
19) In una ciotola capiente mettiamo il pollo, l’avocado, la mela e le noci tritate grossolanamente
20) Aggiungiamo una bella grattata di zenzero, due cucchiai di olio, il succo di mezzo lime e mischiamo
21) Assaggiamo e regoliamo di sale, se necessario
22) Infine, una bella grattata di pepe ed una leggera di zest (scorza grattugiata) di lime
Ora siamo pronti per servire a tavola, riempiendo le nostre ‘scorze’ di avocado e decorando a piacere.
Consiglio personale, aggiungere qualche fettina di limone, darà un accenno di giallo davvero carino.
Insalata di pollo esotica, freschezza allo stato puro portiamo una ventata di freschezza esotica sulle nostre tavole…successo assicurato. 😉
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!