Crostata al cioccolato estremo: 3 volte buona
Crostata triplo cioccolato: è deliziosa, golosa ma anche per nulla difficile da preparare.
Un’unione perfetta tra cioccolato fondente, al latte e bianco … una libidine assoluta!
Abbinamento consigliato, personalmente ho una predilezione per un abbinamento non molto usuale ma che mi convince moltissimo.
Dolce con dolce, un bel goccetto di crema al wisky.
Io poi apprezzo molto accompagnarla con un tocco di gelatina d’arancia … ci sta davvero bene, provare per credere!
Crostata triplo cioccolato è un dessert clamorosamente appagante, golosissimo e esteticamente spettacolare!
Non resta che metterci a prepararla:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Farina 00, 170g
- Burro, 170g
- Zucchero a velo, 50g
- Uova (media), 1 unità
- Vanillina, 1 bustina
- Cioccolato al latte, 300g
- Zucchero, 30g
- Gocce di cioccolato bianco, 80g
- Cioccolato fondente, 200g
- Panna fresca 450g
- Colla di pesce, 2 fogli

Preparazione:
PASTA FROLLA
- Mettiamo la farina a fontana (come per fare la pasta fresca)
- Inseriamo 90g di burro freddo e cominciamo a impastare
- Quando il burro sarà ridotti il pezzetti molto piccoli, aggiungere lo zucchero a velo
- Ricreiamo col questo composto sabbioso, la fontana iniziale
- Aggiungiamo 1 uovo intero e la vanillina ed impastiamo, fino ad ottenere un composto omogeneo
- Ora facciamo una bella palla con la nostra frolla e poi adagiamola su un foglio di pellicola per alimenti e schiacciamola, ottenendo un disco.
- Richiudiamola nella pellicola e mettiamo in frigorifero per 35/40 minuti
- Imburriamo leggermente una tortiera
- Dopo il riposo in frigorifero, rimpastiamo un pochino la nostra frolla per farla tornare malleabile
- Stendiamola con un mattarello e posizioniamola nella tortiera (io consiglio sempre quelle con il fondo sganciabile)
FARCITURA
- Tritiamo finemente il cioccolato al latte
- Portiamo a bollore in un pentolino 250g di panna con lo zucchero, poi spegniamo il fuoco
- Aggiungiamo il cioccolato al latte tritato e amalgamiamo bene fino a farlo sciogliere completamente ed ottenere un composto liscio
- Lasciamo raffreddare, fino ad una temperatura di circa 40° e aggiungiamo 40g di burro, mescolando bene fino a scioglierlo completamente
- Aggiungiamo la metà delle gocce di cioccolato bianco cospargendole bene
- Versare la ganache al cioccolato ottenuta, nella frolla, stendendola bene e lasciamo riposare in frigorifero per circa 3 ore
GLASSA
- Mettere i fogli di gelatina in tazza con acqua e lasciare a mollo per qualche minuto
- Nel frattempo, tritare finemente il cioccolato fondente
- Mettere a scaldare in un pentolino 200g di panna, fino al bollore, spegnere il fuoco
- Quando sarà bollente, aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare bene, fino a far sciogliere completamente il cioccolato e rendere liscio il composto
- Aggiungere 40g di burro e mescolare fino a farlo sciogliere completamente
- Strizzare i fogli di gelatina ed unirli al composto, amalgamare fino a ottenere una glassa liscia e lucida
- Lasciare raffreddare qualche minuto e poi aggiungerla sopra la torta
- Decoriamo con le gocce di cioccolato bianco avanzate
- Rimettere in frigorifero per circa 3 ore
Risultato a dir poco invitante…acquolina allo stato brado…diamoci dentro!
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!