Contorno sfizioso: flan di asparagi
Contorno sfizioso: flan di asparagi: un’idea morbida e carina di presentare a tavola dei saporitissimi asparagi; ottimo come contorno ma anche come antipasto.
Ditemi, ma quanto sono buoni gli asparagi?
A volte però siamo in difficoltà perché non sappiamo come prepararli ed il solito asparago saltato col burro, per quanto ottimo, ci ha un po’ stufato.
Beh, eccovi qui un’idea diversa per gustare questo fantastico ortaggio dalla stagionalità molto corta e per questo da trattare e sfruttare come un vero tesoro.
Citando un famoso film fantasy, genere che personalmente adoro (ma qui entriamo in tutt’altro campo): ”Il mio tesssssoro”
Flan, tortino, sformato…chiamatelo come preferite ma mangiatelo perché è un’esperienza da fare.
Un sapore fine e delicato, una morbidezza ed una scioglievolezza in bocca che conquista al primo assaggio.
Servito con una bella crema alle uova o con una fonduta di formaggio, diventa qualcosa di straordinario.
E’ buono anche da solo sia chiaro ma, secondo me, una salsina di accompagnamento come quelle che ho proposto, gli da quello spront in più…un tocco di carattere che rende più deciso questo fantastica preparazione.
Inoltre, non è per nulla difficile da preparare, vedremo assieme i vari semplici passaggi necessari e ci soffermeremo su qualche dettaglio e/o accortezza che ci aiuterà ad ottenere un risultato perfetto.
Un primo trucchetto che voglio condividere con voi è l’uso del basilico che, in questo caso, ha il preciso obiettivo di rafforzare e ravvivare il colore finale del nostro flan.
Otterremo un verde più carico e brillante semplicemente aggiungendo qualche foglia di basilico appunto, perché come si suol dire…anche l’occhio vuole la sua parte.
E chi siamo noi per negare questa saggia verità?
Quindi dentro qualche fogliolina in più così da avere un colore molto più di impatto.
In ultimo, l’aggiunta dell’immancabile nota croccante, che coronerà il piatto alla perfezione…lamella di mandorle tostate.
Abbinamento consigliato, l’asparago a mio avviso, con la sua delicatezza, chiama a gran voce un bel vino bianco fermo.
Contorno sfizioso: flan di asparagi è davvero una cremosa pietanza, perfetta per accompagnare una varietà innumerevole di portate.
Non resta che mettersi all’opera, andiamo a prepare:
Ingredienti (dosi per 4 persone):
- Asparagi, 1kg
- Formaggio grattugiato (grana o parmigiano o pecorino), 100g
- Uova, 2 unità
- Cipolla, 1 unità
- Panna liquida, 300ml
- Basilico fresco, 6 foglie
- Mandorle affettate, 20g
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.

Preparazione:
FLAN ASPARAGI
- Laviamo ed asciughiamo tamponando i nostri asparagi
- Puliamoli, togliendo la parte dura alla base del gambo e qualche fibra dal gambo stesso usando un pelapatate
- Dividiamo poi le punte dai gambi e teniamo separate perché andremo a prepararli ed usarli in maniera diversa
- Tagliamo i gambi a rondelle di circa un centimetro di spessore, tritiamo la cipolla grossolanamente e mettiamo a rosolare in una pentola antiaderente con tre cucciai di olio
- Dopo circa 5 minuti, aggiungiamo le punte (tenendone da parte una decina che utilizzeremo alla fine per decorare i nostri flan)
- Regoliamo di sale, una grattata di pepe e cuociamo per altri 4 o 5 minuti, spegniamo il fuoco e trasferiamo in un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione; lasciamo raffreddare i nostri asparagi
- Una volta raffreddati, aggiungiamo 40g di formaggio grattugiato, 3 cucchiai d’olio, una grattata di pepe e le foglie di basilico; infine frulliamo fino al ottenere una crema liscia
- Aggiungiamo 200ml di panna, le uova ed amalgamiamo il tutto frullando ancora un pochino
- Ora imburriamo 4 stampini adatti e versiamo il composto negli stessi (senza riempire fino al bordo perché in cottura tenderanno a crescere)
- Mettiamo gli stampini riempiti in una teglia da forno e versiamo un paio di dita di acqua nella stessa (sarà una cottura in forno a bagnomaria)
- Inforniamo a 180° per 40 minuti, poi gli ultimi 5 minuti con grill attivato
- Ora sforniamo e lasciamoli intiepidire togliendo gli stampini dalla teglia
- Una volta raffreddati un po’, sformiamoli aiutandoci piano piano con un coltello sui bordi
SALSA E MANDORLE
- In un pentolino antiaderente versiamo la restante panna con 60g di formaggio grattugiato e facciamo sciogliere lo stesso a fuoco basso continuando a mescolare, fino ad ottenere una salsa liscia e senza grumi
- Mettiamo a tostare in una padella antiaderente a fuoco basso le nostre lamelle di mandorla, poco tempo, facendo attenzione a non bruciarle (altrimenti rilasceranno un sapore amaro che non vogliamo)
- A questo punto impiattiamo mettendo sul fondo del piatto un po’ della nostra salsa al formaggio, posizioniamo il nostro flan, altra cucchiaiata di salsa sopra e una bella decorazione di lamelle di mandorle tostate
Un’ultima grattatina di pepe e via in tavola a goderci questa bontà assurda!
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!