27
Apr

Carciofi interrati

Carciofi interrati un contorno facile da preparare, veloce, croccante, sfizioso e strabuono.

Una ricetta super veloce per esaltare al massimo il sapore eccezionale di questo stupendo ortaggio.

Il carciofo affonda le sue origini in Medio Oriente, tracce storiche testimoniano il suo uso già ai tempi di Greci ed Egizi, che ne sfruttavano già allora le caratteristiche benefiche.

Tra le varie virtù, questo ortaggio, scopriamo che aiuta il drenaggio dei liquidi corporei, le funzionalità delle vie urinarie, quelle articolari ed epatiche.

Ricco di calcio, ferro, magnesio, potassio… in pratica, possiamo dire che:

Fa bene ed è molto buono!

Ottimo anche consumato a crudo ma, a mio gusto, spettacolare seguendo questa semplicissima preparazione.

Il tipico gusto piacevolmente amarognolo del carciofo, lo andremo ad arricchire con quello del formaggio grattugiato (ottimo sia grana che parmigiano) e con la croccantezza del pangrattato tostato nel forno.

Lo spunto deciso dell’acciuga dona il tocco finale che rende favolosa la ricetta.

Infine…la freschezza del prezzemolo e lo zest di limone!

Semplice e mirabolante, da provare assolutamente, credetemi.

Un’aggiunta interessante che in questa versione non ho inserito ma che trovo molto piacevole è quella del pomodorino secco, se volete provare, aggiungetene un paio tritati nel pangrattato assieme all’acciuga.

Abbinamento consigliato, dipende sicuramente da cosa accompagneranno ma per non saper né leggere né scrivere, un bel bicchiere di Prosecco e non si sbaglia a mio gusto.

Carciofi interrati è una ricetta molto veloce che dona uno sprint in più a questo vegetale dal sapore vincente.

Facciamoli subito:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Carciofi, 4 unità
  • Acciughe sott’olio, 3 unità
  • Pangrattato, 100g
  • Formaggio grattugiato (grana o parmigiano), 50g
  • Limone, 1 unità
  • Prezzemolo fresco, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
carciofi interrati

Preparazione:

1) Partiamo col pulire bene i carciofi, togliendo i petali esterni più coriacei innanzitutto ed anche i gambi (queste parti potremo utilizzarle per altre preparazioni, non buttatele)

2) Una volta ottenuto i cuori dei carciofi, li spacchiamo a metà e li puliamo dalla peluria interna centrale

3) Mettiamo poi i nostri cuori di carciofo ammezzati in una ciotola con acqua fredda ed il succo del nostro limone (questo eviterà che anneriscano a causa dell’ossidazione)

4) Una volta puliti e tagliati tutti, sbollentiamoli in una pentola con acqua bollente, leggermente salata, per circa 5 minuti

5) Scoliamo i nostri carciofi ed asciughiamoli bene con un panno, mettiamoli infine da parte

6) Passiamo al pangrattato, mettiamolo in una bella ciotola spaziosa ed aggiungiamo 40g di formaggio grattugiato, un bel pizzico di sale, una grattata di pepe e le acciughe tritate finemente

7) Amalgamiamo bene il tutto e mettiamo da parte il composto qualche minuto ad insaporire

8) Mettiamo un foglio di carta da forno su una teglia

9) Ora prendiamo ogni metà carciofo e posiamoci sopra un paio di cucchiai del composto di pangrattato

10) Premiamo bene per far aderire il composto al carciofo (sulla parte tagliata) il più possibile

11) Una volta ben conditi, posizioniamoli sulla teglia, con il cuore verso l’alto

12) Infine, cospargiamoli con un filo d’olio, una grattata di pepe e spolveriamo col formaggio grattugiato avanzato

13) Ora dritti in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti

14) Diamogli poi ulteriori 3 o 4 minuti in forno con grill, per ottenere una crosticina croccante e deliziosa

15) Una volta sfornati, una spolverata di prezzemolo tritato ed un pizzico di zest (buccia grattugiata) di limone che gli conferiranno una freschezza davvero piacevole

Ora scegliete cosa affiancargli perché questo contorno è super versatile e starà benissimo con tutto.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Carciofi alla romana, come tradizione comanda
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta
Contorno semplice e leggero, zucchine grigliate alla menta