22
Mar

Caprese 2.0.in Pasta

Caprese 2.0 in Pasta: un primo facilissimo e velocissimo da fare, freschissimo al palato, colorato, profumato, leggero e super gustoso, liberamente ispirato ad un piatto iconico come la Caprese 😊

Pomodoro, mozzarella ed erbe aromatiche (solitamente basilico e origano) con un filo d’olio extra vergine di quello buono, un pizzico di sale e volendo una grattata di pepe nero.

La Caprese altro non è che la semplicità in un piatto dal risultato immensamente buono.

Partendo da questo miracolo di abbinamenti, ho deciso di traslarlo in un primo piatto che ne sfruttasse tutte le qualità elencate in precedenza, aggiungendo qualche piccolo tocco personale.

Questa ricetta è buona sia calda (ma non esageratamente perché altrimenti perderemmo in gusto andando a danneggiare sia la mozzarella che il pomodoro) che fredda.

Buona sia con della pasta secca, lunga o corta che sia; che con della pasta fresca.

In pratica si presta ad ogni libera interpretazione e gusto personale per ottenere il pieno godimento 😉

Ora passiamo alle piccole personalizzazioni che ho deciso di introdurre e che trovo davvero azzeccate.

Innanzitutto, un leggero spunto amarognolo dato dall’inserimento delle olive nere.

Ho scelto poi di inserire anche l’erba cipollina fresca, una fascia aromatica davvero interessante in questa preparazione a mio avviso.

Tralaltro davvero si prepara nel tempo di cottura della pasta…un lampo!

Abbinamento consigliato, io amo affiancarci un bel bicchiere di vino rosso mosso e leggero, un Lambrusco ad esempio.

Caprese 2.0 in pasta è a dir poco spettacolare: vi esorto a preparala e ne rimarrete entusiasti, non ho dubbi!

Poi fatemi sapere…

Partiamo subito con la ricetta:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Pasta secca (formato a scelta), 400g (oppure fresca 500g)
  • Erba cipollina fresca, 50g
  • Pomodori, 4 unità
  • Olive nere, 100g (denocciolate)
  • Mozzarella, 300g
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Formaggio grattugiato (parmigiano o grana), q.b.
Caprese 2.0.in Pasta

Preparazione:

1) Per iniziare, mettiamo le olive nere in una teglia con un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un filo d’olio evo; le lasciamo in forno ad essiccare per circa 2 ore a 140°
2) Una volta essiccate, frulliamo le olive riducendole quasi a polvere
3) Tritiamo finemente l’erba cipollina
4) Tagliamo a cubetti, della grandezza che preferiamo, la mozzarella
5) Aggiungiamo un paio di cucchiai di olio, regoliamo di sale, una grattata di pepe e l’erba cipollina
6) Copriamo con pellicola alimentare e lasciamo insaporire per 10 minuti in frigorifero
7) Tagliamo a cubetti (della stessa grandezza della mozzarella) i pomodori
8) Aggiungiamo tre cucchiai di olio evo, un pizzico di sale ed una grattata di pepe
9) Lasciamo insaporire per 10 minuti in frigorifero coperto da pellicola
10) In una pentola con acqua salata bollente, mettiamo a cuocere la nostra pasta
11) Una volta pronta, bella al dente, la scoliamo, la mantechiamo in una padella antiaderente con un filo d’olio ed una spolverata di formaggio grattugiato ed i nostri cubetti di pomodoro, giusto un minutino
12) Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per 2 o 3 minuti (per raffreddare ed evitare che la mozzarella che aggiungeremo fonda)
13) Aggiungiamo in seguito la mozzarella ed amalgamiamo bene
14) A questo punto, aggiungiamo il trito di olive nere essiccate ed amalgamiamo nuovamente

Siamo pronti per impiattare questa delizia, una grattata di pepe, spolverata di erba cipollina e…

Che dire? Figurone assicurato…e via in tavola.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Tripudio di mozzarella fresco e croccante
Tripudio di mozzarella fresco e croccante
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Pasta alle 3 P, un must anni 80
Cheesecake salata ai 4 pomodori
Cheesecake salata ai 4 pomodori