03
Lug

Budino al cioccolato super cremoso

Budino al cioccolato super cremoso é un dolce al cucchiaio davvero strepitoso, cremosissimo e molto facile da preparare, una vera e propria delizia.

Oggi andiamo a preparare assieme questo fantastico dessert che conquisterà tutti.

Lo ameranno grandi e piccini perché lo spunto amaro del cioccolato fondente viene bilanciato dallo zucchero e stemperato dalla naturale dolcezza del latte.

Senza uova, senza gelatina alimentare né colla di pesce, basteranno davvero pochi ingredienti per ottenere un risultato davvero sbalorditivo.

Ricette di budino ne esistono tantissime, quasi tutte valide e buone ma questa, a mio avviso, è il top del top o quantomeno una delle migliori in assoluto.

Inoltre, ci tornerà molto utile anche per terminare eventuali residui di cioccolato sparsi per casa…la Pasqua spesso genera questa sovrabbondanza e non si sa più che fare con tutto quel cioccolato a volte.

Consiglio personale, per attenuare ancora l’amaro, la scelta di un topping tendente al dolce creerà un piacevolissimo contrasto, rendendo perfettamente bilanciato il piatto.

Io ho scelto una crema di pistacchio ma ci starebbe benissimo anche una gelatina all’arancia o una salsa alla vaniglia.

Se invece lo vogliamo bello ‘strong’ dal gusto deciso, limitiamoci ad effettuare una guarnizione unicamente col cioccolato fondente sciolto oppure una bella spolverata di cacao amaro,

Ovviamente se il cioccolato fondente proprio non piace, questo budino si può realizzare anche con il cioccolato al latte.

In questo caso però eviterei un topping troppo dolce perché potrebbe risultare stucchevole, rovinando il risultato finale.

La straordinaria morbidezza di questa preparazione lascerà tutti a bocca aperta in ogni caso.

Se proprio vogliamo aggiungere qualche tocco in più, possiamo inserire della vaniglia o della scorza d’arancia o limone durante la preparazione ma io lo reputo già perfetto così sinceramente.

Per gli amanti della croccantezza, infine, qualche pezzettino di frutta secca (mandorle, nocciole o anche noci) sarebbe sicuramente una variante apprezzata e godereccia.

I gusti sono gusti però e non ho intenzione di tarpare le ali a nessuno, sbizzarritevi come meglio credete.

La cucina in fondo è arte, è libertà, è estro, libera espressione ed in quanto tale, non mi piace vincolarla a regole o schemi preconcetti.

Abbinamento consigliato, vi sembrerà una proposta bizzarra ma io adoro berci un bel succo d’arancia al naturale, la cui acidità e fascia aromatica si sposa divinamente con questo dessert.

Se invece vogliamo optare per un qualcosa di alcolico, io andrei dritto dritto sul versare un paio di dita di rum, che trovo qualcosa di spettacolare col cioccolato fondente.

Budino al cioccolato super cremoso è da provare assolutamente, non possiamo esimerci, quindi…non ci resta che procurarci i pochi ingredienti necessari e partire.

Iniziamo a farlo dai:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Latte, 700g
  • Cioccolato fondente, 200g
  • Burro, 100g
  • Zucchero, 100g
  • Amido di mais, 50g
  • Crema di pistacchio (o altro topping a piacere)
Budino al cioccolato

Preparazione:

1) Mettiamo il latte a scaldare in un pentolino a fiamma media fino a sfiorare il bollore

2) Quando vedremo le prime piccole bollicine sui bordi del pentolino, sarà il momento di spegnere il fuoco e lasciare da parte

3) Tritiamo il nostro cioccolato fondente e mettiamolo da parte

4) In un altro pentolino sciogliamo il burro a fuoco basso

5) Una volta liquido, aggiungiamo lo zucchero e facciamo sciogliere mescolando, fino ad incorporarlo completamente

6) A questo punto, aggiungiamo il cioccolato fondente e facciamo incorporare anche questo, mescolando con una frusta delicatamente

7) A composto liscio e morbido, setacciamo l’amido di mais ed aggiungiamolo (questo eviterà la creazione di grumi)

8) Continuiamo a girare delicatamente con la frusta cuocendo a fuoco basso

9) Adesso è il momento di inserire il latte caldo (importante che sia caldo per ottenere un composto perfetto), lo andiamo ad inserire piano piano a filo, continuando a mescolare con la frusta (sempre con delicatezza mi raccomando)

10) Cuociamo, sempre girando, per 5 minuti circa, in modo da far agire l’amido di mais ed ottenere una bella crema

11) Imburriamo (con un velo di burro, senza esagerare) i nostri stampi da budino e versiamo il composto negli stampi stessi (non crescerà quindi possiamo arrivare anche vicino al bordo), poi lasciamo raffreddare a temperatura ambiente

12) Dopo circa un’oretta (inserirli in frigorifero caldi rovinerebbe il risultato ed anche il frigorifero), trasferiamo i nostri budini nel frigorifero e lasciamoceli almeno 4 ore (se di più, anche meglio)

13) Passato il tempo indicato, possiamo sformarli, decorarli con un po’ di cioccolato fondente sciolto e della crema di pistacchio (il contrasto dolce amaro sarà davvero gradevole al palato)

Non ci resta che affondare il cucchiaio e godere di questa scioglievolissima cremosità totale…puro amore.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto asparagi, speck e noci
Risotto asparagi, speck e noci
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell'occhio
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell’occhio
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Simil Sacher al pistacchio del Ghera