22
Feb

Boulettes à la liégeoise, polpette di Liegi

Boulettes à la liégeoise, polpette di Liegi sono un secondo gustoso e particolare, una specialità tradizionale della cucina belga e nello specifico della città di Liegi.
Correva l’anno 2009, mi trovavo a Liegi per lavoro, cittadina belga molto carina.
Mi consigliarono di provare questo piatto…e fu subito amore 😍
Ancora ringrazio il mio amico Gérard che mi spinse a provarle, grande consiglio.
Sono delle polpette molto saporite con una salsa di cipolle, birra, sidro e diverse spezie.
A Liegi le servivano con le classiche patatine fritte tagliate larghe, ‘les frites’.
Possiamo annoverare questo piatto tra le eccellenze del Belgio assieme alla birra ed al cioccolato insomma. 😊
Morbide, gustose, dagli aromi non banali e decisamente accattivanti.
Questa è sicuramente una modalità alternativa per portare a tavola delle fantastiche polpette di carne.
Ne rimarranno tutti stupidi e creeremo un’attenzione estrema oltre che una gran voglia di assaggiare.
Consiglio personale, scegliamo una birra belga bella corposa e saporita, così come vuole la tradizione.
Ovviamente, se non di vostro gradimento, potete optare per un’altra birra ma vi assicuro che non sarà la stessa cosa.
L’effetto quasi caramellato che la birra belga dona a questa carne, è qualcosa di fenomenale.
Abbinamento consigliato, qui non si sbaglia mai, scegliendo una bella birra doppio malto artigianale belga.
E’ proprio il caso di dire, che questo genere di birra, per questo piatto…è a morte sua. 😊
Boulettes à la liégeoise, polpette di Liegi è una ricetta davvero molto interessante e sfiziosa.
Provare per credere, come spesso dico; facciamole assieme dai:

Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • Carne trita di manzo, 250g
  • Carne trita di maiale, 300g
  • Birra (belga), 33cl
  • Sidro di mele, mezzo bicchiere
  • Mollica di pane, 100g
  • Cipolle, 5 unità
  • Aglio, 1 spicchio
  • Uova, 1 unità
  • Burro, 40g
  • Chiodi di garofano, 1 unità
  • Farina 00, q.b.
  • Latte, q.b.
  • Noce moscata, q.b.
  • Timo, q.b.
  • Cannella, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Olio EVO, q.b.
Boulettes à la liégeoise, polpette di Liegi

Preparazione

POLPETTE
1) Mondiamo una cipolla e tritiamola finemente
2) Peliamo l’aglio, rimuoviamo l’anima e tritiamolo
3) Spezzettiamo la mollica di pane e mettiamola in ammollo per una decina di minuti nel latte
4) Una volta ammollata, strizziamola sbricioliamola e mettiamola in una ciotola con aglio e cipolla
5) Aggiungiamo la carne trita (sia manzo che maiale)
6) Ora passiamo ad aggiungere le spezie, un quarto di cucchiaino per ognuna.
Cannella, timo, pepe nero, noce moscata.
7) Adesso rompiamo all’interno dell’impasto l’uono, una presa di sale e impastiamo bene il tutto
8) Infine bagniamoci leggermente le mani e formiamo le polpette con l’impasto ottenuto
9) Mettiamole da parte su un vassoio, leggermente sporcato di farina
10) Una volta pronte, andiamo a cuocerle
11) Prendiamo una padella antiaderente e facciamoci sciogliere all’interno un terzo del burro con un cucchiaio di olio
12) Una volta sciolto, facciamo cuocere bene le polpette girandole su tutti i lati per un totale di 5 minuti
13) Polpette pronte, mettiamole da parte in un contenitore

SALSA
14) Nella stessa padella delle polpette, aggiungiamo il burro rimasto e facciamolo sciogliere
15) Mondiamo le cipolle restanti, tagliamole a metà e poi a fettine ci circa mezzo centimetro
16) Aggiungiamole nella padella, assieme all’alloro, il chiodo di garofano ed una grattata di pepe
17) Facciamo rosolare a fuoco medio basso per un paio di minuti
18) A questo punto, sfumiamo con metà birra, alzando la fiamma
19) Facciamo evaporare tutta la parte alcolica
20) Ripetiamo l’operazione con la seconda metà della birra
21) Una volta sfumato l’alcol, aggiungiamo il sidro di mele ed un cucchiaio di farina
22) Infine, amalgamiamo e facciamo cuocere per un quarto d’ora
Attenzione particolare a tenere sempre abbastanza umide le cipolle, se necessario aggiungere un goccio d’acqua calda
23) Adesso assaggiamo, regoliamo con un pizzico di sale se necessario ed aggiungiamo le nostre polpette
24) In seguito, facciamo insaporire bene il tutto, cuocendo per altri 5 minuti
25) Infine, spegniamo il fuoco, ultima grattatina di pepe e ci siamo

Boulettes à la liégeoise, polpette di Liegi sono pronte per essere il piatto forte del pasto che stiamo per servire.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Involtini di pollo al pompelmo
Involtini di pollo al pompelmo
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia
Cucina etnica, manzo alla Stroganoff dalla Russia