01
Feb

Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera

Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera un dolce classico ma alla maniera del Ghera; presentato al bicchiere e con dei tocchi eclettici molto particolari.
Chi non conosce o non ha mai assaggiato il classico dei classici…il tiramisù?
Uno dei dessert più conosciuti ed apprezzati non solo in Italia ma ovunque.
La suadente cremosità della crema al mascarpone.
Attenzione particolare a scegliere uova freschissime perché sono fondamentali per la buona riuscita del dolce.
Inoltre, per ottenere una montatura perfetta, mi raccomando, teniamole a temperatura ambiente prima di usarle.
L’aroma amarognolo del caffè che inumidisce il biscotto, io ho optato per i tradizionali savoiardi.
Se non amate troppo la nota amara, potete stemperarla, zuccherando un pochino il caffè prima di pucciarci i savoiardi.
Io però trovo a dir poco accattivante il contrasto dolce/amaro che questo dessert sprigiona in bocca.
A deliziare ulteriormente i nostri palati, una nota amara in rafforzo, donata dal cacao in polvere.
In assoluto uno dei dolci che amo di più!
Io voglio presentarvelo in una versione leggermente rivisitata e personalizzata.
Ho deciso di presentarlo al bicchiere…un bicchiere stratificato di pura goduria.
Le personalizzazioni non sono poi tante ma si fanno notare.
Innanzitutto ho inserito delle saporitissime e soprattutto scenografiche sfere di caffè.
A tal proposito, andate a vedere l’articolo dedicato a questa tecnica ‘Sferificazione: la nuova frontiera della cucina’. 😉
Ho poi osato nell’aggiungere un aromatico tocco di zest d’arancia nella crema.
Una variante non obbligatoria ovviamente ma davvero interessante.
Questa ricetta è davvero pura libidine, provare per credere!
Abbinamento consigliato, trovo fantastico accompagnarlo con un Irish Coffee ben freddo e dallo spunto leggermente alcolico.
A mio gusto personale è una bomba di abbinamento ma lascio sempre a voi decidere cosa preferite berci assieme.
Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera è una rivisitazione del tradizionalissimo tiramisù che ci permetterà di presentarlo sotto nuove spoglie, decisamente accattivanti.
Andiamo a prepararlo assieme:

Ingredienti (dosi per 4 persone)

Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera

Preparazione

CAFFE’
1) Il primo passo è sicuramente quello di creare le nostre sfere di caffè per poi metterle da parte in frigorifero.
Seguite il procedimento facilissimo che abbiamo visto assieme nell’articolo dedicato ‘Sferificazione: la nuova frontiera della cucina
Attenzione particolare a partire per tempo, come da procedura nel link.
2) Teniamo poi da parte 200g di caffè circa che utilizzeremo nella preparazione
Consiglio personale, non zuccheriamo il caffè così che poi in bocca si sprigioni il gradevolissimo contrasto dolce/amaro.

CREMA
3) Rompiamo le uova e dividiamo albumi e tuorli, in 2 ciotole separate
4) Ai tuorli, aggiungiamo metà dello zucchero e montiamo bene con una frusta (elettriche è decisamente più facile)
5) Quando il composto avrà montato e si sarà schiarito, aggiungiamo un quarto del mascarpone
6) Continuiamo a montare ed inseriamo un quarto di mascarpone alla volta fino ad inglobarlo tutto
7) Mettiamo da parte la crema ottenuta
8) Ora, prendiamo gli albumi e montiamoli a neve con la frusta elettrica
9) Una volta ottenuto un composto schiumoso, aggiungiamo lo zucchero rimanente e terminiamo di montare
10) Avremo raggiunto il nostro scopo quando saranno montati a neve perfettamente
11) A questo punto, riprendiamo i tuorli e cominciamo ad accorpare gli albumi, inserendoli un paio di cucchiaiate alla volta ed amalgamando a mano
12) Continuiamo così fino ad inserire tutti gli albumi.
Attenzione particolare ad amalgamare il tutto molto delicatamente dal basso verso l’alto, per non rischiare di far smontare il composto.
13) Aggiungiamo lo zest (scorza grattugiata) di mezza arancia ed incorporiamo sempre molto delicatamente

ASSEMBLAGGIO
14) Spezzettiamo i savoiardi in 4 o 5 pezzi l’uno e mettiamoli in una ciotola
15) Ora prendiamo i bicchieri da portata ed iniziamo ad assemblare
16) Mettiamo sul fondo del bicchiere un cucchiaio di crema al mascarpone e distribuiamo bene
17) Pucciamo 3 o 4 pezzetti di savoiardo, un secondino nel caffè e posizioniamoli nel bicchiere
18) Aggiungiamo una seconda cucchiaiata di crema a coprire ed una leggera spolverata di cacao
19) Ripetiamo questi step fino a riempire il bicchiere
20) Una volta pieno, decoriamo con le sfere di caffè e siamo pronti

Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera stupirà tutti quanti e sarà un successo atomico!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Strudel di mele
Strudel di mele
Risotto birra e salsiccia…sferificato
Risotto birra e salsiccia…sferificato