Zucchine ripiene al sapore di mare
Zucchine ripiene al sapore di mare: un contorno davvero sfizioso, facile e veloce da preparare, ricco di sapore e dal profumo inebriante.
Un richiamo al mare ed ai suoi profumi ed odori…un tuffo in acqua in pratica.
Una versione meno comune delle classiche zucchine col ripieno di carne, sempre ottime e che magari vedremo assieme un’altra volta.
Le zucchine, un ortaggio dolce e delicato, super duttile ed utilizzabile in millemila modi diversi…una delle mie verdure preferite in assoluto; in questa preparazione riescono, a mio avviso, ad esprimere appieno la loro fantastica potenzialità.
Attenzione particolare va messa nella proceduta di svuotamento delle zucchine, stiamo ben attenti a svuotarle senza romperle o bucarle, così da avere dei perfetti recipienti di gusto.
Le faremo ripiene e in questa golosissima farcitura andremo ad inserire un tocco marino deciso e super accattivante.
Il tonno, con la sua carnosità, elemento dal profumo inconfondibile, amato da tutti, grandi e piccini.
I filetti di alici, andranno a donare una sapidità stupendamente unica ed a rafforzare il sentore di mare del piatto, che vogliamo sia caratterizzante in questa preparazione.
Chiudiamo gli occhi e immaginiamoci in spiaggia insomma.
Qualche cappero, a mio avviso, la morte loro…si uniscono stupendamente al resto degli ingredienti, aggiungendo una loro nota molto particolare.
Con le spezie potete sbizzarrirvi ma nella versione che vi propongo io andremo ad inserire tanta tanta freschezza, mettendo del prezzemolo e poca poca menta (il suo è un sapore decisamente intenso e non dobbiamo esagerare per non coprire gli altri aromi).
Consiglio personale: essendo già presenti diversi elementi sapidi nel ripieno, non aggiungiamo sale in preparazione.
Alla fine, una volta pronto l’impasto, assaggiamolo e, solo se necessario regoliamo di sale.
Abbinamento consigliato, un bel vinello bianco fermo e secco, dai sapori decisi ma non eccessivamente corposo…questa è la mia preferenza ma poi, come sempre, fate come meglio credete perché la cucina è libertà.
Zucchine ripiene al sapore di mare è l’accompagnamento perfetto per pasti a base di pesce ma anche di verdure o legumi; daranno quel tocco gustoso in più che renderà felici i commensali.
Andiamo a vedere assieme come farle:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Zucchine, 4 unità (medie dimensioni)
- Tonno (sott’olio o al naturale), 150g (sgocciolato)
- Filetti di acciughe, 6 unità
- Capperi, 15 unità
- Uova, 1 unità
- Pangrattato, q.b.
- Formaggio grattugiato, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Sale, q.b.
- Prezzemolo, q.b.
- Menta, q.b.
- Olio EVO, q.b.

ZUCCHINE
1) Laviamo le zucchine e asciughiamole con un panno, togliamo il fondo e la punta e tagliamole a metà per il lungo
2) Ora, aiutandoci con un cucchiaino le scaviamo, togliendo la parte interna
Attenzione particolare: facciamolo con molta delicatezza per non rischiare di rompere o bucare le zucchine
3) Una volta svuotate tutte le nostre mezze zucchine, mettiamo l’interno da parte e disponiamo le ‘barchette’ che abbiamo ottenuto, su una placca da forno coperta con carta da forno
4) Comodiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e mettiamo da parte a insaporire mentre prepariamo il ripieno
RIPIENO
5) Tritiamo l’interno scavato dalle zucchine e lo mettiamo in una ciotola capiente
Consiglio personale: possiamo usare anche un frullatore ma personalmente preferisco il taglio a mano perché lascia una consistenza più piacevole e sentiamo bene gli ingredienti in bocca all’assaggio
6) Schiacciamo con una forchetta in un piatto il tonno dopo averlo scolato e poi lo aggiungiamo nella ciotola con le zucchine
7) Tagliamo a pezzettini i filetti di alici e li aggiungiamo nella ciotola
8) Tritiamo i capperi e mettiamo dentro anche loro
9) Tritiamo finemente il prezzemolo e la menta (non tanta perché andrebbe a coprire gli altri sapori) ed aggiungiamo al composto
10) Inseriamo le uova (tuorli e albumi) e impastiamo bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo
11) Aggiungiamo 3 cucchiai di formaggio grattugiato e 3 cucchiai di pangrattato e impastiamo nuovamente
12) Regoliamo di sale e aggiungiamo una grattatina di pepe, ultima impastata ed il ripiano è pronto
FINALIZZAZIONE
13) Riempiamo le nostre barchette di zucchine con il ripieno appena preparato, riempiendole bene
14) Una volta riempite tutte, mettiamo una spolverata di pangrattato, un filo d’olio e una grattata di pepe sopra
15) Inforniamo a 180°in forno preriscaldato per 40 minuti
16) A seguire altri 2 minuti in modalità grill ed il gioco è fatto
17) Sforniamo ed impiattiamo
Pronti per portarle a tavola, a me piace tagliarle a metà per facilitare un impiattamento più carino ma voi sentitevi liberi di presentarle come più vi aggrada.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!