31
Lug

Profiteroles: scopri il piacere intenso del cioccolato

Profiteroles: scopri il piacere intenso del cioccolato un dolce iconico da sempre presente sulle nostre tavole…un delirio di gusto e cremosità, una vera e propria esplosione di libidine.

In occasione della giornata nazionale dell’orgasmo, cosa di meglio da proporvi se non questo orgasmo di dessert?

Semplici e perfetti, attraenti e golosi…quasi sexy potremmo definirli.

Dei bigné dal morbido e fresco ripieno cremoso, avvolti in una coperta soffice ed ammiccante di puro cioccolato con tutta la sua avvolgente dolcezza.

Degli involucri di pasta choux che si trasformano in scrigni che custodiscono un tesoro inimmaginabile di cremoso ripieno.

Nel nostro caso andremo a riempirli con della crema chantilly ma sono buonissimi anche con semplice panna montata, piuttosto che crema pasticcera o anche, per i più golosi, con altro cioccolato.

La mia versione preferita (se ne esiste una perché ammetto di amarli in tutti i modi) è quella che andremo a fare assieme oggi, la reputo più delicata e meno incline ad annoiare.

Insomma, non so se è un bene o un male (per la nostra linea forse ) ma di questi ne potremmo mangiare uno dietro l’altro senza mai stufarci.

La glassa che andremo a fare sarà di due tipi, cioccolato al latte e fondente ma va a gusti e potete optare anche per uno solo dei due o magari inserire anche la variante cioccolato bianco.

Ogni variante comunque è bene accetta, perché la golosità di questa preparazione non ha limiti né confini…un tripudio di goduria!

Consiglio personale, per aggiungere un tocco erotico e piccantino in più…un pizzico di peperoncino in polvere nella glassa al cioccolato (senza esagerare mi raccomando), potrebbe essere una variante decisamente vincente.

Abbinamento consigliato, qui le bollicine sono assolutamente d’obbligo a mio avviso ma, lo sapete bene ormai…niente è ‘per forza’ in cucina ma tutto è a proprio gusto, fantasia, umore…la cucina è libertà e gioia!

Profiteroles: scopri il piacere intenso del cioccolato è il dolce per eccellenza…delle sfere di pura goduria da assaporare, che ci porteranno a raggiungere l’estasi del piacere…

Buona giornata nazionale dell’orgasmo a tutti!

Andiamo a fare questo dessert stupefacente:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Latte, 60g
  • Burro, 70g
  • Uova 140g
  • Farina 00, 70g
  • Zucchero a velo, 50g
  • Panna fresca, 300g (liquida)
  • Vaniglia (baccello), 1 unità
  • Cioccolato fondente, 200g
  • Cioccolato al latte, 300g
  • Zucchero, 100g
  • Sale, q.b.
Profiteroles

Preparazione:

BIGNE

1) Mettiamo in una pentola bella capiente, dai bordi alti, o meglio ancora in una casseruola, il latte, aggiungiamo la stessa grammatura di acqua (60g), mezzo cucchiaino scarso di sale ed un cucchiaino di zucchero, amalgamiamo il tutto e accendiamo il fuoco

2) Quando il composto si sarà scaldato un pochino, aggiungiamo 50g di burro, facciamo sciogliere e portiamo a bollore

3) A questo punto, inseriamo la farina, tutta assieme

4) Ora bisogna mescolare ben bene, veloce e con decisione fino ad ottenere un composto bello compatto (questo si chiama roux), facciamolo cuocere mescolando per circa 3 minuti fino ad ottenere una patina sul fondo

5) A questo punto, spostiamo l’impasto in una ciotola

6) Inseriamo il primo uovo e amalgamiamo bene il tutto, fino ad incorporarlo completamente

7) Passiamo ad inserire il secondo con la stessa cura ed inseriamole tutte, una alla volta (tenendone da parte uno che ci servirà per spennellare alla fine)

8) Una volta ottenuto un impasto liscio e senza grumi, mettiamolo in una sac a poche (beccuccio liscio da bigné)

9) Prendiamo una teglia, copriamo con carta da forno e con la sac a poche creiamo i nostri bigné uno accanto all’altro (lasciamo spazio abbastanza perché cresceranno in cottura)

10) Facciamo tante belle palline della grandezza di una pallina da golf

11) Prendiamo l’uovo tenuto da parte, dividiamo il tuorlo e sbattiamolo con un goccio di acqua o latte ed usiamolo per spennellare le nostre palline (donerà una colorazione fantastica ai bigné)

12) Ora in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti circa, poi altri 10 minuti abbassando a 180° ed infine altri 5 minuti a forno spento con la porta del forno leggermente aperta

13) Sforniamo i bigné e mettiamoli a raffreddare (se riusciamo a non mangiarne neanche uno subito, sarà un grande successo…io non ce la faccio mai )

GLASSA

14) Mettiamo 200g di acqua a bollire assieme allo zucchero rimasto in un pentolino

15) Nel frattempo che l’acqua arriva a bollore, tritiamo il cioccolato al latte e quello fondente (teniamoli separati)

16) Arrivati a bollore, aggiungiamo 50g circa di panna e lasciamo che torni a bollore

17) Ora dividiamo in 2 pentolini il liquido e quando bolliranno entrambe, aggiungiamo il cioccolato fondente in uno e quello al latte nell’altro; inseriamoli metà alla volta e facciamo sciogliere bene mescolando così da ottenere due composti lisci

18) Per terminare e donare più lucidità al composto, aggiungiamo una noce di burro in ognuno dei pentolini (non grande, 10g circa)

CREMA CHANTILLY

19) Mettiamo 250g di panna bella fredda in una ciotola e cominciamo a montarla (se abbiamo uno sbattitore elettrico bene, altrimenti si può fare benissimo a mano con la frusta)

20) Quando si sarà gonfiata un pochino, aggiungiamo metà dello zucchero a velo ed i semi del baccello di vaniglia; continuiamo a montare

21) Quando il composto sarà bello corposo, aggiungiamo il restante zucchero a velo e terminiamo montando fino ad ottenere una panna montata ad arte

22) Travasiamo il composto in una sac a poche con beccuccio liscio e piccolo (perfetto per essere inserito nei bigné per riempirli di gioia allo stato cremoso)

COMPOSIZIONE

23) Procediamo a riempire i nostri bigné con la crema chantilly

24) Disponiamoli su una griglia che appoggiamo a sua volta su un vassoio

25) A questo punto, versiamo sopra la glassa al cioccolato al latte cospargendo bene tutti i bigné (quella in eccesso colerà e verrà raccolta nel vassoio)

26) Poi passiamo alla glassa al cioccolato fondente, con la quale possiamo sbizzarrirci a decorare creando i disegni e le fantasie che più ci piacciono

Ora, impiattiamo, decoriamo con un po’ di glassa (quella colata sul fondo del vassoio) e…in linea con la giornata nazionale…non ci resta che godere!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Torta veloce ricotta e cioccolato senza glutine
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Simil Sacher al pistacchio del Ghera
Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera
Tiramisù a sfera, il bicchiere del Ghera
Torta di mele soffice e veloce
Torta di mele soffice e veloce