29
Giu

Primo piatto facile: trofie al pesto di radicchio

Primo piatto facile: trofie al pesto di radicchio un primo piatto semplice e veloce, cremoso, coloratissimo, ricco di gusto e dai sapori decisamente stuzzicanti e gradevoli.

Oggi diamo vita ad una ricetta davvero super easy, ideale per quando non avete molto tempo per cucinare ma avete voglia di qualcosa di particolare ed appagante.

Questo è uno di quei piatti dove possiamo davvero dire che la semplicità paga…e alla grande.

Pochi ingredienti, pochi passaggi, pochissimo tempo di preparazione e un risultato emozionante!

L’amarognolo suadente e garbato del radicchio, si sposa perfettamente con la dolcezza e la delicatezza della ricotta, creando un contrasto armonioso di sapori.

La ricotta è una personalizzazione che nelle classiche ricette di pesto di radicchio non viene normalmente inserita ed è ovviamente evitabile ma, a mio avviso, fa davvero la differenza quindi mettiamola!

Il radicchio normalmente si trova tra autunno ed inverno ma, a seconda delle qualità che si scelgono, copre anche gran parte della primavera, quindi possiamo usufruirne molto spesso.

Un’attenzione particolare, mi raccomando, non cuocete il radicchio perché ne modifichereste sia il sapore (rendendolo decisamente più amaro) che il colore (passando dal bel viola caratteristico di questo ortaggio ad un marrone tendente al nero, decisamente molto meno intrigante).

Il tocco furbo e croccante delle noci andrà a rendere più articolata l’esperienza sensoriale all’assaggio donando un contrasto di consistenze con la cremosità e la morbidezza del pesto.

La noce aggiungerà inoltre una fascia aromatica decisamente molto interessante al piatto, a mio gusto, un connubio perfetto.

Anche questa specifica frutta secca ha un deciso retrogusto amarognolo che andrà infatti ad accentuare quello del radicchio, rendendo più deciso il gusto.

Personalmente trovo questo piatto davvero super buono e se devo fare un rapporto tra difficoltà di esecuzione e bontà globale, direi che si va a classificare decisamente nelle posizioni di testa in generale.

Abbinamento consigliato, un bel bicchiere di rosso corposo e pieno, non lo vedo per niente male affiancato a questo piatto.

Primo piatto facile: trofie al pesto di radicchio è l’asso nella manica da giocarsi al momento giusto, mossa vincente e partita assicurata, saranno tutti super felici.

Basta chiacchiere, è più lungo a dirsi che a farsi vedrete, mettiamoci all’opera:

Ingredienti (dosi per 4 persone):

  • Trofie (o altro formato di pasta secca), 400g
  • Radicchio, 200g
  • Ricotta fresca, 100g
  • Noci sgusciate, 50g
  • Formaggio grattugiato (grana o parmigiano), 30g
  • Aglio, 1 spicchio
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
Primo piatto facile

Preparazione:

PESTO

1) Laviamo e asciughiamo il radicchio

2) Separiamo le foglie e togliamo la parte bianca più coriacea, il resto lo tagliamo a pezzi grossolani

3) In un contenitore adatto all’uso del frullatore a immersione, mettiamo i pezzi di radicchio, l’aglio (privato dell’anima che darebbe un sapore troppo forte), il formaggio grattugiato, le noci (tenendone da parte qualcuna per la decorazione finale), 4 o 5 cucchiai di olio ed un pizzico di sale

4) Frulliamo tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ma non completamente liscio (qualche pezzettino di noce sotto i denti farà molto piacere) e travasiamo in una ciotola

5) Aggiungiamo la ricotta, amalgamiamo bene mescolando e mettiamo da parte una volta incorporato bene il tutto

PASTA

6) Mettiamo a scaldare dell’acqua in una pentola con le parti bianche del radicchio dentro

7) Raggiunto il bollore, togliamo il radicchio (che avrà rilasciato un po’ di sapore aggiuntivo), saliamo e mettiamo la pasta a cuocere

8) Quattro minuti prima che la pasta sia cotta, scoliamola in una padella, aggiungiamo il pesto, un mestolino di acqua di cottura e saltiamo bene il tutto per insaporire e terminare la cottura della pasta

9) Ora impiattiamo, decoriamo con qualche noce, una grattata finale di pepe e…

Via a tavola che si mangia…quanto ci abbiamo messo? Un attimo ed il risultato è clamorosamente buono.

Per i più golosi, una spolverata di formaggio grattugiato sul piatto non starebbe male anche se, a mio gusto, è un pelo eccessiva…questo primo è già una favola così com’è!

Se come decorazione aggiuntiva volete mettere una quenelle di ricotta, un bel punto bianco sul piatto viola, farà una figura davvero spettacolare…basta poco a volte.

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Risotto broccoli e salsiccia, abbinata che ti vizia
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Soupe à l'oignon, zuppa di cipolle alla francese
Soupe à l’oignon, zuppa di cipolle alla francese
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell'occhio
Mazzancolle, lime e pistacchio: un risotto che da nell’occhio