08
Giu

Pollo allegria

Pollo allegria un secondo piatto saporito, allegro e colorato per stupire naso, occhi e soprattutto palato.

Di solito quando si pensa al petto di pollo, vengono in mente solo preparazioni secche e tristi che non invogliano affatto ad essere mangiate.

Ecco invece una proposta molto particolare ed allettante per preparare un petto di pollo gustoso, morbido, succoso e ricco di colori, profumi e sapori.

Andremo a preparare assieme dei bocconcini teneri e pieni di quelli che sono i succhi del pollo, senza andare a stracuocere questa carne che altrimenti rischia di diventare molto stopposa.

La carne di pollo è in assoluto una di quelle più consigliate e salutari in quanto carne bianca, decisamente molto magra e dal basso apporto calorico.

Questo però non vuol dire che non possa essere straordinariamente buona!

Grazie ai peperoni rossi andremo ad aggiungere colore e sapore a questa preparazione, oltre che un profumo davvero magnifico…con poso andremo a creare un piatto davvero speciale.

Inoltre, aggiungeremo anche un tocco di cremosità e piacevole acidità con l’inserimento del formaggio.

La scelta di quale formaggio andare ad inserire è sicuramente importante e possiamo sbizzarrirci, io però consiglio di optare per qualcosa di non eccessivamente stagionato, un formaggio a pasta morbida o poco di più.

Consiglio, inoltre, di indirizzarsi verso un latticino che abbia un sapore leggermente acidulo perché questa caratteristica andrà ad esaltare nella sua complessità il sapore globale della pietanza finale.

Sentitevi comunque liberi di inserire il formaggio che più vi garba, sia chiaro.

Qualsiasi scelta facciate, il risultato sarà qualcosa di veramente accattivante…stuzzicheremo tutti i sensi, perché naso, bocca e occhi, vogliono tutti la loro parte.

Insomma, andiamo a creare un secondo da acquolina, restando anche bassi con le calorie, che non fa mai male.

E mi raccomando, la chicca finale sarà l’attento e mirato uso delle spezie…la vera ciliegina sulla torta.

Abbinamento consigliato, io trovo molto azzeccata una birra doppio malto, ambrata e corposa che completa il tutto con un sapore deciso ed un profumo strepitoso…ci sta benissimo a mio avviso.

Pollo allegria è un’idea davvero entusiasmante per portare a tavola un piatto che crei entusiasmo e faccia venire gola a tutti.

Facciamolo subito assieme:

Ingredienti (8/10 cialde):

  • Petto di pollo, 800g
  • Peperoni rossi, 2 unità
  • Formaggio a pasta morbida, 250g
  • Vino bianco, mezzo bicchiere
  • Latte, un quarto di bicchiere
  • Aglio, 1 spicchio
  • Olio EVO, q.b.
  • Sale, q.b.
  • Pepe nero, q.b.
  • Noce moscata, q.b.
  • Prezzemolo fresco, q.b.
Pollo allegria

Preparazione:

1) Prendiamo i nostri petti di pollo, spennelliamoli con un pochino di olio, un pizzico di sale, una grattata di pepe nero e mettiamoli da parte a marinare per un quarto d’ora

PEPERONI

2) Laviamo e puliamo i nostri peperoni, facendo attenzione a togliere bene tutti i semi e la parte bianca interna (che ha un sapore amaro), tagliamoli a pezzi grossolani

3) In una padella antiaderente con due o tre cucchiai di olio, mettiamo a scardare uno spicchio d’aglio

4) Inseriamo poco dopo i peperoni e facciamo cuocere a fuoco medio per tre o quattro minuti

5) Aggiungiamo un mezzo bicchiere scarso di acqua calda, e cuociamo ancora per 5 minuti con coperchio

6) Togliamo l’aglio e travasiamo tutto in un contenitore adatto all’udo del frullatore a immersione

7) Aggiungiamo un pizzico di sale, una grattata di pepe e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema liscia (se fosse necessario aggiungiamo un goccio di acqua calda), poi mettiamo da parte

POLLO

8) Prendiamo il pollo e lo tagliamo a bocconcini non troppo piccoli

9) Nella stessa padella dove abbiamo cotto i peperoni, mettiamo due cucchiai di olio ed il pollo

10) A fiamma decisa diamo un minuto per lato (questa fase sigillerà i bocconcini, così da mantenere all’interno morbidezza e succo)

11) Sfumiamo col vino bianco e facciamo evaporare bene la parte alcolica

12) Aggiungiamo un goccio di acqua calda e facciamo cuocere qualche minuto a fuoco medio basso con il coperchio

13) Infine, regoliamo di sale, una grattatina di pepe e mettiamo da parte coperto da pellicola alimentare (per non far seccare la carne)

FORMAGGIO

14) In un pentolino mettiamo il restante latte ed il formaggio tagliato grossolanamente e facciamo sciogliere a fuoco lento

15) Continuando a mescolare (per evitare che si attacchi), aggiungiamo una grattata di noce moscata

16) Una volta ottenuta una fonduta liscia e priva di grumi, siamo pronti per impiattare

IMPIATTAMENTO

17) Mettiamo un cucchiaio di crema di peperoni come letto, posizioniamo bene i nostri bocconcini di pollo e guarniamo con qualche goccia di fonduta di formaggio e crema di peperoni

18) Tritiamo finemente il prezzemolo e ne aggiungiamo una leggera spolverata, per fare un tocco verde e fresco finale al piatto

Ok, ora fermiamo l’eccessiva salivazione e portiamo a tavola questa prelibatezza…si mangia!

Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!

Potrebbe interessarti anche ...
Involtini cotoletta, la sorpresa ti aspetta
Involtini cotoletta, la sorpresa ti aspetta
Involtini di pollo al pompelmo
Involtini di pollo al pompelmo
Uova, asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Uova asparagi e zafferano, abbinamento disumano
Spiedini di gamberi semplici e veloci
Spiedini di gamberi semplici e veloci