Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero: un primo piatto semplice e super gustoso, profumato ed invitante.
Oggi andremo a preparare un classicone della cucina italiana e cioè gli spaghetti con le cozze.
Andremo a farli in versione rossa e quindi con il pomodoro ma non ci limiteremo a questo.
Daremo un tocco inaspettato e, a mio gusto, davvero perfetto, aggiungendo della polvere di aglio nero.
L’aglio nero è un aglio di origine asiatica, che viene reso morbido e nero grazie ad un processo di fermentazione.
Questa lavorazione lo rende più facilmente digeribile ma gli dona anche una delicatezza unica al palato.
Oltre ad essere buonissimo ha anche moltissime proprietà benefiche come ad esempio quella di migliorare il metabolismo e ridurre il colesterolo.
Regina incontrastata di questa ricetta è ovviamente lei, la cozza.
Un mollusco a dir poco esaltante, dal gusto marcato ed inconfondibile.
Come anticipato, oggi faremo una versione rossa e quindi andremo ad inserire del pomodoro.
Questa aggiunta, a mio gusto, va a donare un tocco acido che trovo particolarmente azzeccato.
Ma sia chiaro, è buonissima anche la versione bianca.
Consiglio personale, per un boost cromatico molto di impatto, andiamo ad aggiungere anche delle cozze ancora nel guscio.
Il nero della conchiglia e quello della polvere di aglio nero sul rosso del pomodoro, faranno una scena davvero spettacolare.
Abbinamento consigliato, un bel vinello bianco, mosso e leggero è per me la scelta perfetta.
Come sempre, trattasi di consigli in base ai miei gusti personali, voi sentitevi liberi di scegliere quello che più vi aggrada.
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero è una variante davvero molto intrigante del classico spaghetto alle cozze.
Mi sento davvero di consigliarvi di provarli perché sono qualcosa di sublime.
Andiamo subito a farli assieme:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Pasta secca (spaghetti), 400g
- Cozze, 1,5kg
- Pomodori pelati, 350g
- Prezzemolo fresco, 1 ciuffetto
- Aglio, 1 spicchio
- Olio EVO, q.b.
- Aglio nero in polvere, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.

Preparazione
COZZE
1) Laviamo bene le nostre cozze sotto acqua corrente
2) Priviamole della peluria (bisso) e di eventuali altre impurità, aiutandoci con un coltello.
Attenzione particolare nel lavarle bene per non trovarsi spiacevoli sorprese nel piatto finale.
3) Prendiamo una pentola capiente e versiamo 2 cucchiai di olio e lo spicchio d0aglio in camicia (cioè senza togliere la buccia).
Consiglio personale, lasciandolo in camicia darà meno spunto di sapore, così che quello dell’aglio nero possa essere predominante.
4) Facciamo riscaldare a fuoco basso e dopo un paio di minuti togliamo l’aglio e aggiungiamo le cozze
5) Copriamo con coperchio e facciamo andare a fuoco basso per tre minuti circa, finché le cozze non si saranno aperte
6) A seguire, spegniamo il fuoco e togliamo le cozze con una pinza da cucina oppure una schiumarola e mettiamole da parte
7) Il liquido di cottura delle cozze, filtriamolo e mettiamolo in una ciotolina.
Attenzione particolare a filtrare il liquido per eliminare eventuali residui ed impurità esplosi dai molluschi.
8) Infine, sgusciamole, tenendone qualcuna con la conchiglia per l’impiattamento
SUGO
9) In una padella antiaderente bella spaziosa (perché poi ci andremo a saltare la pasta), mettiamo due cucchiai di olio e facciamo scaldare a fuoco basso
10) Laviamo bene il prezzemolo e tritiamolo finemente, per poi aggiungerlo nell’olio
11) Inseriamo anche una decina di cozze sgusciate e facciamo insaporire per un minutino a fuoco basso
12) In seguito, schiacciamo con le mani i pelati e inseriamoli nella padella.
Nota bene, se preferite frullarli, potete farlo ma a me piace trovare i pezzi di pomodoro nel piatto.
13) Aggiungiamo mezzo bicchiere di liquido di cottura delle cosse
14) Mescoliamo e lasciamo rapprendere la salsa a fuoco basso per il tempo di cottura degli spaghetti
PASTA
15) Mettiamo la pasta a cuocere in acqua bollente leggermente salata, in una pentola adatta
16) Qualche minuto prima che sia cotta la scoliamo e la aggiungiamo nella padella col sugo
17) Aggiungiamo le restanti cozze sgusciate e mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta
18) Facciamo insaporire per qualche minuto
19) Infine, impiattiamo la pasta e decoriamo con un filo d’olio a crudo e una grattatina di pepe
20) Tocco finale, polvere di aglio nero spolverata sopra
Spaghetti strepitosi con cozze e aglio nero sono pronti per andare a tavola e deliziare tutti i nostri commensali.
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!