Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette un contorno semplice, veloce da preparare e davvero super gustoso.
Pochi ingredienti ed altrettanto pochi passaggi ci permetteranno di creare un contorno davvero spettacolare.
La melanzana, ortaggio dal sapore riconoscibilissimo tendente all’amarognolo, crea un connubio perfetto con lo spunto acidulo del pomodoro.
L’origano in questa ricetta è, a mio avviso, uno degli ingredienti principali e più caratterizzanti…non esiste pizzaiola senza questa spezia.
La freschezza e la delicatezza della mozzarella rendono poi questo contorno qualcosa di veramente perfetto.
Chicca finale, la crosticina croccante che andremo ad inserire grazie al formaggio grattugiato.
Consiglio personale, facoltativo ma utilissimo, la fogliolina di basilico come topping.
Ci darà uno profumo ed un colore davvero gradevoli e sappiamo bene che la cucina deve esaltare tutti i sensi e non solo il gusto. 😉
Abbinamento consigliato, un bel bicchiere di vino rosso corposo e magari leggermente fruttato è la mia scelta personale per questa preparazione.
Ovviamente la bevanda varierà anche a seconda di cosa andremo ad abbinarci come secondo.
In ogni caso, libertà massima nello scegliere in base ai propri gusti.
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette è un contorno davvero geniale e di una bontà inaudita. 😉
Andiamo a vedere come farle:
Ingredienti (dosi per 4 persone)
- Melanzane (medie), 3 unità
- Mozzarella fresca, 1 unità
- Basilico fresco, 15 foglie (in base a quante fette di melanzana vengono)
- Polpa di pomodoro, 400g
- Formaggio grattugiato (grana o parmigiano), q.b.
- Olio EVO, q.b.
- Origano secco, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.

Preparazione
MELANZANE
1) Laviamo le melanzane e togliamo ‘testa e piedi’
2) Tagliamole a fatte per il lungo, dello spessore di circa mezzo centimetro.
Nota bene, non servirà farle spurgare mettendole sotto sale.
3) Tamponiamo con un pezzo di scottex le fette
4) Disponiamole su teglia coperta da carta da forno, senza accavallarle
5) Cospargiamo con un filo d’olio, un pizzico di sale ed una grattata di pepe
6) Mettiamo in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti
7) Una volta passati, tiriamo fuori dal forno e mettiamo da parte ancora nella teglia
CONDIMENTO
8) Mettiamo la polpa di pomodoro in una ciotola
9) Aggiungiamo un paio di cucchiai di olio
10) In seguito, un pizzico di sale, una grattatina di pepe ed un paio di pizzichi di origano
11) Amalgamiamo bene il tutto e mettiamo a riposare in frigorifero, coperto da pellicola alimentare per una decina di minuti
12) Prendiamo la mozzarella e tagliamola a fette di mezzo centimetro
13) In seguito, facciamo le fette a cubetti
14) Trasferiamo in una ciotolina con un pizzico di sale ed una grattatina di pepe
15) Copriamo con pellicola alimentare e mettiamo in frigorifero per una decina di minuti
ASSEMBLAGGIO
16) Prendiamo la teglia con le melanzane e su ognuna cospargiamo un bel cucchiaio abbondante di pomodoro
17) Scoliamo la mozzarella per eliminare il liquido in eccesso
18) Aggiungiamo sulle melanzane 3 cubetti di mozzarella.
Consiglio personale, non esageriamo con la quantità per non rischiare di avere troppa umidità.
19) Infine, cospargiamo le melanzane col formaggio grattugiato
20) Rimettiamo in forno preriscaldato a 180° con grill attivo per 5 minuti
21) Una volta pronte, sforniamo, grattatina di pepe a chiudere
22) Al termine, decoriamo ogni fetta con una fogliolina di basilico che donerà colore e profumo
Melanzane alla pizzaiola, semplici veloci e perfette sono pronte per essere divorate.
Credetemi, faranno un successone!
Il Ghera vi saluta…la missione è compiuta!